Tu sei qui: Home Organi Istituzionali Commissione Pari Opportunità Relazioni Anno 2002
Azioni sul documento

Commissione Pari Opportunità

creato da Privacy
Info
ultima modifica 03/04/2025 05:11

Relazione attività svolta nell'anno 2002

Come previsto dall'art.8 del vigente regolamento della Commissione, sono a relazionarLe le attività svolte dalla Commissione nell'anno 2002:

1. Durante il convegno " Donne e Politica del 30 Novembre 2001 è nata l'idea della proposta di legge, realizzata grazie al fondamentale contributo del Prof. Vincenzo Cerulli Irelli e dell'On. Elena Marinucci. Proposta presentata l'11 Febbraio 2002 dalle componenti della Commissione alla Corte Suprema di Cassazione.

2. Sono stati intensificati i rapporti di collaborazione con la Commissione Nazionale per le pari opportunità, grazie alla nostra Proposta di legge di iniziativa popolare per l'approvazione e modifiche e integrazioni alle leggi elettorali atte ad assicurare alle donne e agli uomini parità di accesso alle cariche elettive. L'intensa collaborazione con i Comuni della nostra Provincia ci ha consentito di raccogliere molte firme, e molti sono gli Enti che hanno istituito la Commissione Comunale per le pari opportunità, molte donne sono state coinvolte. Il 6 Marzo 2003 le firme sono state consegnate al Presidente delle camere, on. Mastella. La nostra Commissione è stata punto di riferimento per tutte le Commissioni Provinciali di pari opportunità.

3. Il Corso Donne e politica di formazione e orientamento per il terzo anno consecutivo , è stato tenuto da Docenti dell'Osservatorio Armonia della Bocconi di Milano, ha avuto inizio il 10 ottobre 2002 e si è concluso a gennaio 2003. Molte sono le donne che hanno partecipato. E' stata l'occasione per approfondire i temi delle differenze di genere nel rapporto con le organizzazioni lavorative ed individuare possibili strumenti concreti di gestione delle diversità.

4. La Commissione con il Patrocinio della Banca Popolare dell'Adriatico di Teramo ,e con la collaborazione dell'Università di Teramo Facoltà di scienze politiche, Prof. Maria Luisa Bassi. ha bandito il Concorso per titoli per il conferimento di una Borsa di studio a favore di una giovane donna laureata sull'argomento delle tesi presentata, il 24 Febbraio 2002 è stata premiata la dott.ssa Piera Bartolelli di Teramo. Titolo della tesi di laurea premiata: motivazioni sociali della normativa in tema di pari opportunità.

5. E' stata intrapresa una collaborazione con l'Assessore Provinciale al lavoro per organizzare un Corso di aggiornamento e formazione , nell'acquisizione di conoscenza e abilità utili a migliorare la propria professionalità in modo particolare:. alfabetizzazione informatica, l'uso della rete, la conoscenza della lingua inglese, ecc.. rivolto a donne con titolo di studio superiore, in periodo di gravidanza o con figli in età di cura e al rientro nel mercato del lavoro, senza limiti di età. Credendo nell'importanza di tale progetto auspichiamo di realizzarlo nell'anno 2003.

6. Immigrazione: la Commissione ha collaborato con l'Assessore Provinciale ai Servizi Sociali , per meglio coniugare le differenza con la parità di diritti, di doveri e di opportunità e partendo dal dato che la componente femminile degli immigrati è molto rilevante anche nella nostra Provincia, e per dar voce alle donne immigrate la Commissione ha pensato di istituire un "Tavolo di donne immigrate nella nostra Provincia". Il Tavolo non è stato ufficializzato ma ci sono stati incontri con le immigrate e si è cercato di creare un filo diretto con quelli che sono i bisogni reali delle donne immigrate e l' Assessorato ai Servizi Sociali.

7. E' stato organizzato un Seminario Quali servizi per i minori immigrati?, e per motivi tecnici la data del seminario è slittata al 7 febbraio u.s.. Seminario che ha visto la partecipazione della Dott.ssa Simona Magazzù , della dott.ssa Rosana Fernandez, e dell'Associazione donne in rete di Milano rappresentata dalla dott.ssa Maryan Ismail Mohamed.

Valuta la qualità complessiva di questo articolo. Grazie

2.65909090909