Tu sei qui: Home Organi Istituzionali Statuto dell'Ente
Azioni sul documento

Lo Statuto

creato da Redazione web
Info
ultima modifica 02/04/2025 05:31

Approvato con atto dell'Assemblea dei Sindaci n. 2 del 2 aprile 2015. Precedentemente il Consiglio Provinciale aveva già adottato le modifiche con delibera n° 12 del 11 febbraio 2015.

SOMMARIO (Scarica la versione pdf)

  • TITOLO I
    DISPOSIZIONI GENERALI
    • Capo I
      PRINCIPI E FINALITÀ GENERALI DELL’ENTE
      • Art. 1 Principi generali
      • Art. 2 Finalità
      • Art. 3 Rapporti con i Comuni
      • Art. 4 Sede
      • Art. 5 Stemma e gonfalone
    • Capo II
      RUOLO E FUNZIONI DELLA PROVINCIA
      • Art. 6 Funzioni fondamentali
      • Art. 7 Funzioni che la Provincia svolge d’intesa con i Comuni del territorio
      • Art. 8 Servizi di rilevanza economica
  • TITOLO II
    ORGANI DI DIREZIONE POLITICA
      • Art. 9 Organi di governo
      • Art. 10 Organismi di consultazione
      • Art. 11 Obbligo di astensione
    • Capo I
      PRESIDENTE DELLA PROVINCIA
      • Art. 12 Ruolo e definizione del programma di governo
      • Art. 13 Competenze e funzioni del Presidente della Provincia
      • Art. 14 Dimissioni del Presidente della Provincia
      • Art. 15 Rimozione, decadenza, sospensione e o decesso del Presidente della Provincia
    • Capo II
      CONSIGLIO PROVINCIALE
      • Art. 16 Elezione, composizione e cessazione
      • Art. 17 Autonomia del Consiglio provinciale
      • Art. 18 Prima seduta del Consiglio provinciale
      • Art. 19 Competenze del Consiglio provinciale
      • Art.20 Consiglieri Provinciali
      • Art. 21 Diritti e doveri dei Consiglieri
      • Art. 22 Vicepresidente e Consiglieri delegati
      • Art. 23 Gruppi consiliari
      • Art. 24 Convocazione del Consiglio provinciale
      • Art. 25 Sedute consiliari
      • Art. 26 Iniziativa delle deliberazioni
      • Art. 27 Nomine – designazioni
      • Art. 28 Verbalizzazione
    • Capo III
      ASSEMBLEA DEI SINDACI
      • Art. 29 L’Assemblea dei Sindaci
      • Art. 30 Funzioni e competenze
  • TITOLO III
    ORGANIZZAZIONE DEGLI UFFICI
      • Art. 31 Organi di direzione amministrativa
      • Art. 32 Segretario Generale
      • Art. 33 Attribuzione e definizione degli incarichi dirigenziali
      • Art. 34 Incarichi a contratto
      • Art. 35 Atti degli organi di direzione amministrativa
      • Art. 36 Funzione e responsabilità dirigenziali
      • Art. 37 Giusto procedimento
      • Art. 38 Assicurazione e tutela giudiziale degli organi
  • TITOLO IV
    GESTIONE ECONOMICO-FINANZIARIA E CONTROLLO INTERNO
      • Art. 39 Autonomia finanziaria
  • TITOLO V
    RELAZIONI ISTITUZIONALI DELLA PROVINCIA
    • Capo I
      RAPPORTI TRA PROVINCIA E COMUNI O UNIONI DI COMUNI
      • Art. 40 Avvalimento da parte della Provincia di uffici e personale dei Comuni
      • Art. 41 Accordi, intese e altre forme di collaborazione tra Provincia e comuni
      • Art. 42 Revoca di accordi, convenzioni o altre forme di collaborazione
      • Art. 43 Assistenza tecnico-amministrativa ai Comuni e cooperazione in materia di gestione e valorizzazione delle risorse umane
      • Art. 44 Assistenza tecnico-amministrativa ai Comuni e cooperazione in materia di prevenzione della corruzione e promozione della trasparenza
      • Art. 45 Assistenza tecnico-amministrativa ai Comuni e cooperazione in materia appalti ed acquisti e di gestione di reti e servizi informatici
    • Capo II
      ATTUAZIONE DI ACCORDI E ALTRE FORME DI COOPERAZIONE
      • Art. 46 Vigilanza e controllo sull’attuazione di accordi
      • Art. 47 Relazione annuale sull’attuazione di accordi, intese e altre forma di collaborazione
  • TITOLO VI
    TRASPARENZA AMMINISTRATIVA, DIRITTO DI ACCESSO E INFORMAZIONE, PARTECIPAZIONE POPOLARE
      • Art. 48 Trasparenza e accesso agli atti
      • Art. 49 I servizi di relazione con il pubblico e l’attività di comunicazione
      • Art. 50 Obblighi di trasparenza degli organi
      • Art. 51 Partecipazione popolare, referendum consultivi e forme di consultazione, partecipazione e democrazia diretta in rete
      • Art. 52 L’ accesso alla rete come diritto individuale riconosciuto e tutelato
      • Art. 53 Partecipazione ai procedimenti amministrativi
      • Art. 54 Norma finale di rinvio

Consulta la versione precedente dello Statuto

Allegati

Valuta la qualità complessiva di questo articolo. Grazie

2.28409090909
Ricerca
Cerca nei contenuti

Cerca persone e servizi