Tu sei qui: Home Organi Istituzionali Commissione Pari Opportunità Attività
Azioni sul documento

Commissione Pari Opportunità

creato da Privacy
Info
ultima modifica 03/04/2025 05:11

ATTIVITA'

Per l'annualità 2006 la Commissione per le Pari Opportunità ha programmato una serie di iniziative tese a sensibilizzare l'opinione pubblica su quelle che sono le disuguaglianze e le discriminazioni che ancora oggi le donne subiscono in molti settori della società a causa di una mentalità che le relega a ruoli inferiori rispetto agli uomini.
Constatato che il mensile " Notizie Donna" ha riscosso consensi soprattutto fra le lettrici, la Commissione ritiene di continuare la sua pubblicazione e distribuzione in tutta la provincia.
Si prevede, inoltre, di realizzare un secondo modulo del corso di formazione a favore delle detenute della Casa Circondariale di Teramo.
Dopo le lezioni tecniche sulla fotografia digitale e quelle sull'arte e sulle nuove forme di comunicazione, si vorrebbe pensare ad un livello superiore con l'insegnamento della grafica.
La Commissione, anche per l'anno 2006, intende realizzare nel mese di Marzo una serie di iniziative su tutta la provincia per promuovere la cultura di genere.
I temi che saranno affrontati riguarderanno il lavoro femminile, la cultura, la salute e la pace.
Sebbene le donne abbiano rappresentato, negli ultimi anni, anche nella nostra provincia la componente più dinamica, nel mercato del lavoro il divario di genere è di tipo strutturale. Per questo motivo la Commissione ritiene utile sollecitare una riflessione approfondita sull'evoluzione del tessuto produttivo, sul sistema del welfare a sostegno della donna e sulle conciliazioni delle relazioni sociali e familiari.
La sezione culturale di "Marzo e dintorni…2006" sarà dedicata alle abilità femminili nelle arti figurative
. Sono previsti incontri sul tema ed esposizione dei lavori realizzati dalle artiste teramane.
Con la collaborazione dell'Associazione delle donne medico è previsto un convegno sulle patologie che più colpiscono la donna.
L'8 Marzo sarà nuovamente dedicato al tema della pace e vedrà la presenza di associazioni, che si occupano di volontariato, e di almeno una rappresentante di donne che lavorano per ricostruire un percorso di pace nei paesi martoriati dalla guerra.
Per il sessantesimo anniversario della Repubblica italiana e della prima espressione del suffragio femminile, la Commissione organizzerà la proiezione di un ciclo di film sulla partecipazione della donna al processo democratico del nostro Paese e un convegno su questo passaggio epocale della storia italiana.
Nel mese di Giugno è prevista un'iniziativa che coinvolgerà le scolaresche teramane e che evidenzierà la partecipazione e il ruolo femminile nello sport. Proseguirà nelle scuole il ciclo di conferenze sul tema delle pari opportunità e sulle prospettive di diritti delle donne.
Sarà sollecitata l'inclusione del tema sui P.O.F.
La Commissione lavorerà, inoltre, per creare una rete di rapporti, fondati sul confronto e sulla collaborazione , con la C.P.O. regionale, con le Consigliere di parità regionale e provinciale, con le Associazioni presenti sul territorio, che si occupano di problematiche femminili, e con le donne elette.

Valuta la qualità complessiva di questo articolo. Grazie

2.42857142857