Carta dei servizi per gli immigrati
creato da Ufficio Stampa
- Info
- ultima modifica 04/04/2025 11:50
Una vera e propria guida pratica per lo straniero che arriva in provincia di Teramo...
E' in otto lingue, e fra queste il russo, il cinese, l'arabo, l'albanese.
Una vera e propria guida pratica per lo straniero che arriva in provincia di Teramo, dalla normativa sull'ingresso di soggiorno fino ai servizi territoriali come consultori, distretti sanitari, Comuni. Ogni versione è nelle due lingue, l'italiano e quella di riferimento.
Uno strumento agile, il primo così completo, per una fetta di popolazione che in provincia di Teramo ha raggiunto il 2%.
La GUIDA AI SERVIZI PER GLI IMMIGRATI è una iniziativa dell'Assessorato alle Politiche Sociali ed è stato realizzata di concerto dall'Osservatorio Provinciale sull'immigrazione e dall'ANFE.
Una vera e propria guida pratica per lo straniero che arriva in provincia di Teramo, dalla normativa sull'ingresso di soggiorno fino ai servizi territoriali come consultori, distretti sanitari, Comuni. Ogni versione è nelle due lingue, l'italiano e quella di riferimento.
Uno strumento agile, il primo così completo, per una fetta di popolazione che in provincia di Teramo ha raggiunto il 2%.
La GUIDA AI SERVIZI PER GLI IMMIGRATI è una iniziativa dell'Assessorato alle Politiche Sociali ed è stato realizzata di concerto dall'Osservatorio Provinciale sull'immigrazione e dall'ANFE.