Tu sei qui: Home Sala Stampa Il Consiglio provinciale autorizza l’ente alla ricapitalizzazione della Gran Sasso teramano Spa
Azioni sul documento

Il Consiglio provinciale autorizza l’ente alla ricapitalizzazione della Gran Sasso teramano Spa

creato da Ufficio Stampa
Info
ultima modifica 03/05/2013 13:11

Il Consiglio provinciale, nella seduta del 30 aprile, ha approvato all’unanimità la ricapitalizzazione della Gran Sasso Teramano, la società proprietaria della cabinovia di Prati di Tivo.

La Gran Sasso è partecipata dalla Provincia al 52,136 % e il presidente del Consiglio di Amministrazione, Marco Bacchion, nelle scorse settimane, ha comunicato ai soci, un disavanzo del patrimonio netto pari di circa 160.800 euro e la necessità, quindi, di provvedere alla ricostituzione del capitale sociale almeno nel suo ammontare minimo.

Le perdite sono state determinate, essenzialmente, dagli interessi passivi che la società paga a copertura del finanziamento contratto per la realizzazione di impianti di risalita di proprietà della Provincia come risulta dalla Convenzione tra la Provincia e la SPA Gran Sasso Teramano.

Considerato che, attualmente, come assicurato dagli Uffici regionali, sono in itinere le procedure che garantiscono  il finanziamento  di € 11.400.000,00 - Programmazione del FAS Abruzzo già approvato dal CIPE – e che l’alternativa alla ricapitalizzazione  (scioglimento e liquidazione) comprometterebbe l’investimento in itinere depauperando il patrimonio della Società, il Consiglio provinciale, nella seduta del 30 aprile,  ha votato la ricapitalizzazione.

La decisione anche in seguito al parere degli uffici che hanno ritenuto non applicabile l’art. 6 del DL 78/10 (convertito in Legge 122/10) nella parte in cui dispone il divieto all’aumento di capitale delle partecipate pubbliche, visto che per il caso della Gran Sasso Teramano ricorre l’eccezione relativa alla realizzazione di investimenti.

Il Consiglio, quindi, ha autorizzato la Provincia a) provvedere alla copertura delle perdite ed alla ricostituzione del capitale per le quote di propria  competenza, rispettivamente di € 83.839,60 ed € 62.563,41; b) incaricare il Presidente, o suo delegato, ad intervenire in nome e per conto della Provincia all’Assemblea Ordinaria e Straordinaria dei soci con mandato di dare esecuzione alle disposizioni della presente deliberazione c) prenotare la complessiva spesa di €  146.403,01  sul redigendo bilancio di previsione 2013 con imputazione all’intervento 2.09.02.08 (capitolo da istituire) a copertura della suddetta spesa mediante utilizzo di disponibilità della parte “investimenti”.

Il quadro economico societario in allegato

 

Teramo 3 maggio 2013

Allegati

Valuta la qualità complessiva di questo articolo. Grazie

2.33333333333
Ricerca
Cerca nei contenuti

Cerca persone e servizi