Comunicati stampa
creato da admin
- Info
- ultima modifica 20/10/2010 14:50
I comunicati ufficiali della Provincia distribuite dall'Ufficio Stampa
-
Parte "Call Safer", il numero verde per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro. Intanto si fa formazione ai giovani nelle scuole mentre a giugno parte quella per le imprese — creato da ufficio.stampa — ultima modifica 31/01/2013 09:44
-
Funghi d'Abruzzo, un volume per capire i segreti della raccolta — creato da ufficio.stampa — ultima modifica 31/01/2013 09:44
-
Incontro su tutela della biodiversità e promozione turistica del territorio — creato da ufficio.stampa — ultima modifica 27/05/2013 04:22
-
Bandita la gara per la realizzazione del centro diurno per disabili a Montorio — creato da ufficio.stampa — ultima modifica 31/01/2013 09:44
-
Film in tendopoli per iniziativa della Commissione Pari Opportunità — creato da ufficio.stampa — ultima modifica 31/01/2013 09:44
-
Commissione Pari Opportunità: iniziative culturali all'Aquila per le popolazioni colpite dal terremoto — creato da ufficio.stampa — ultima modifica 31/01/2013 09:44
-
Dal Comune nuovo provvedimento di sgombero del Palazzo di via Milli — creato da ufficio.stampa — ultima modifica 31/01/2013 09:44
-
La Pompea esce definitivamente di scena: vanno in mobilità i 25 dipendenti rimasti — creato da ufficio.stampa — ultima modifica 31/01/2013 09:44
-
Messa in sicurezza del territorio: la Provincia incontra le Direzioni Regionali e le Autorità di bacino dei fiumi per un Piano straordinario — creato da ufficio.stampa — ultima modifica 31/01/2013 09:44
-
Pubblicato il bando per contributi e sovvenzioni ad enti e associazioni — creato da ufficio.stampa — ultima modifica 27/05/2013 16:51
- Termine ultimo per la presentazione delle domande, il 1 Giugno
-
Terremoto. Il Consiglio Provinciale vota un pacchetto di proposte e richieste — creato da ufficio.stampa — ultima modifica 27/05/2013 15:20
- Si chiede di inserire anche il Capoluogo e le zone montane colpite dal sisma nel Decreto del Governo; di istituire il Servizio geologico regionale; di finanziare interventi per la messa in sicurezza del territorio; di prevedere agevolazioni fiscali ed economiche alle imprese. "La difesa del suolo e dei fiumi, e la sicurezza degli edifici e in particolare delle scuole, devono diventare le nostre priorità" ha detto D'Agostino. Intanto quantificati i danni degli eventi alluvionali: circa 12 milioni di euro
-
Consiglio Provinciale straordinario sull'emergenza sisma — creato da ufficio.stampa — ultima modifica 25/05/2013 17:39
-
Il Comune dichiara "agibili" le sedi dell'ente. Rimarranno chiuse per consentire i lavori di adeguamento alla normativa antisismica, così come previsto dalle perizie tecniche — creato da ufficio.stampa — ultima modifica 31/01/2013 09:44
- "Prima di tutto la sicurezza" dichiara D'Agostino
-
Sisma e alluvione, appello della Provincia al Capo dello Stato — creato da ufficio.stampa — ultima modifica 31/01/2013 09:44
-
Ripresa l'attività didattica in quasi tutte le scuole sotto osservazione. Al Classico lezioni da lunedì ma solo per le terze classi — creato da ufficio.stampa — ultima modifica 31/01/2013 09:44
-
La Provincia riapre i ponti sul Vomano — creato da ufficio.stampa — ultima modifica 31/01/2013 09:44
-
Alluvione: rimane chiusa la strada per Pietracamela, il Consiglio provinciale approva la richiesta di stato di emergenza — creato da ufficio.stampa — ultima modifica 31/01/2013 09:44
-
Alluvione, isolata Pietracamela. Chiesto l'intervento dell'esercito — creato da ufficio.stampa — ultima modifica 31/01/2013 09:44
-
I danni dell'alluvione alla viabilità provinciale — creato da ufficio.stampa — ultima modifica 03/10/2013 20:36
-
La Provincia prende in comodato l'ex sede di Bankitalia — creato da ufficio.stampa — ultima modifica 31/01/2013 09:44