Tu sei qui: Home Sala Stampa Messa in sicurezza del territorio: la Provincia incontra le Direzioni Regionali e le Autorità di bacino dei fiumi per un Piano straordinario
Azioni sul documento

Messa in sicurezza del territorio: la Provincia incontra le Direzioni Regionali e le Autorità di bacino dei fiumi per un Piano straordinario

creato da Ufficio Stampa
Info
ultima modifica 04/05/2009 18:46

<br />
<br />
<br />
<br />
&ldquo;Non possiamo evitare terremoti e alluvioni ma possiamo limitare e di molto i danni che causano alle persone e al territorio. Per questo la messa in sicurezza dei fiumi, delle strade e degli edifici è una vera priorità, e abbiamo bisogno di individuare il percorso tecnico amministrativo e le modalità di finanziamento attraverso un Piano straordinario, condiviso con gli altri enti competenti&rdquo;.<br />
<br />
Così ha esordito il presidente, Ernino D&rsquo;Agostino, alla riunione che si è svolta questa mattina nella sede di Via Capuani, e alla quale ha partecipato anche il vicepresidente Giulio Sottanelli. Attorno al tavolo i tecnici dell&rsquo;ente, quelli della Regione Abruzzo (della Direzione Territorio e bacini idrografici e Protezione Civile) dell&rsquo;Istituto superiore per la Protezione e ricerca ambientale, dell&rsquo;Autorità di Bacino Interregionale; dell&rsquo;Autorità di bacino del Tronto.<br />
<br />
Da una parte fronteggiare l&rsquo;emergenza, l&rsquo;ultima pioggia ha causato quasi 12 milioni di euro di danni, dall&rsquo;altra mettere a punto un Piano con un metodo condiviso e sulla base dei dati già esistenti per verificare le priorità e quantificare i finanziamenti necessari a medio e lungo periodo.<br />
<br />
Dal confronto è emersa l&rsquo;urgenza di interventi sui fiumi e in particolare sul reticolo &ldquo;secondario&rdquo;; sui versanti delle strade; sui ponti e naturalmente, anche se dovrà essere oggetto di un&rsquo;apposita riunione con altri interlocutori, la messa in sicurezza degli edifici pubblici a partire dalle scuole.<br />
<br />
&ldquo;Il Piano, secondo noi, deve servire a rendere &lt;ordinaria&gt; la manutenzione continua del territorio &ndash; ha chiosato il Presidente &ndash; in questi ultimi anni abbiamo dovuto spendere cifre milionarie solo per rimediare a danni che poi si ripresentano puntualmente ad ogni pioggia o nevicata eccezionale. Il Piano, inoltre, conterrà anche l&rsquo;adeguamento antisismico degli edifici pubblici, scuole in testa&rdquo;.<br />
<br />
Per la redazione del Piano saranno sentiti i Comuni affinchè possano indicare gli interventi da finanziare. <br />
<br />
Teramo 4 maggio 2009

Valuta la qualità complessiva di questo articolo. Grazie

3.1
Ricerca
Cerca nei contenuti

Cerca persone e servizi