Il 9 settembre 2013 la Provincia di Teramo ha lanciato il video contest MARLISCO per fermare insieme i rifiuti marini.
- Info
- ultima modifica 10/09/2013 11:55
Si è tenuta il 9 settembre 2013 a Teramo, presso la sala consigliare della Provincia, la conferenza stampa per il lancio del video contest del progetto MARLISCO.
Il video contest MARLISCO incoraggia i giovani a conoscere meglio i rifiuti marini nei mari europei e a condividere il loro messaggio con il pubblico. Con questo concorso la Provincia di Teramo vuole sottolineare che è possibile fermare insieme i rifiuti marini.
Per rifiuti marini s’intende qualsiasi oggetto artificiale che accidentalmente o intenzionalmente scaricato in mare o sulla costa. È ormai riconosciuto come un problema emergente in tutto il mondo, che porta a grandi costi economici nel trasporto e in altri settori, le cui conseguenze ambientali sono pericolose e provocano molti altri rischi. Il progetto MARLISCO vuole aumentare la consapevolezza delle conseguenze del comportamento della società in relazione alla produzione di rifiuti e di gestione dei sistemi socio-ecologici marini, per promuovere la corresponsabilità tra i diversi attori, per definire una visione collettiva più sostenibile, e per facilitare le azioni concertate attraverso l'efficace attuazione del MMLAP. L'obiettivo principale è quello di fornire e valutare i meccanismi per consentire alla società di percepire l'impatto dei rifiuti sull'ambiente marino, di identificare le attività terrestri che sono coinvolte e arrivare insieme a soluzioni per ridurre tale impatto - in particolare soluzioni che possono essere attuate localmente ma hanno un effetto anche a livello regionale.
Sono intervenuti alla conferenza il Presidente della Provincia di Teramo Valter Catarra, l'Assessore all'ambiente Francesco Marconi, il servizio Politiche Comunitarie con la Coordinatrice di Progetto d.ssa Doriana Calilli e il docente della Scuola di Cinema di Roma e dell’Accademia dell’Immagine all’Aquila dott. Marco Incagnoli in qualità di Presidente della Commissione per la selezione dei lavori migliori.
L’Italia, con la Provincia di Teramo, è uno dei 14 paesi partecipanti. Gli altri paesi sono: Gran Bretagna, Paesi Bassi, Francia, Slovenia, Irlanda, Romania, Germania, Cipro, Bulgaria, Spagna, Portogallo, Turchia e Danimarca. I video provenienti da tutti i 14 paesi formeranno un quadro di come i giovani europei vedono il problema dei rifiuti marini e come intendano risolverlo. Essi sono i rappresentanti di una società in evoluzione e con i loro video informeranno e ispireranno gli altri. I video più interessanti saranno diffusi attivamente all'interno dei media nazionali ed europei. Il miglior video di ciascun paese sarà incluso in una compilation intitolata "Voci di giovani europei in merito alla questione dei rifiuti marini". La prima sarà a maggio 2014 ad un evento dell'Unione europea di alto livello.
Registrazione e supporto
Gli studenti delle scuole superiori tra i 14 e i 18 anni possono postare il proprio video fino al 14 febbraio 2014 al seguente link http://www.marlisco.eu/video-contest.it.html. Per un certo numero di gruppi partecipanti, offriamo supporto gratuito per lo sviluppo del video.
Scarica il poster del video contest (formato .pdf)
Scarica gli allegati (formato .doc)
Per informazioni e chiarimenti scrivi a: marlisco.contest@provincia.teramo.it
Conosci il Progetto MARLISCO:
www.provincia.teramo.it/aree-tematiche/europa/politiche-comunitarie
www.facebook.com/MARLISCO.Italia
MARLISCO è un progetto del 7°PQ finanziato dalla Commissione Europea. Le idee e le opinioni espresse in questa pubblicazione sono di responsabilità esclusiva dell'autore e nn riflettono necessariamente il punto di vista della Commisione Europea.