Tu sei qui: Home Sala Stampa Viva la Costituzione: domani in piazza il torneo finale del progetto che ha visto competere 10 scuole superiori e 200 studenti
Azioni sul documento

Viva la Costituzione: domani in piazza il torneo finale del progetto che ha visto competere 10 scuole superiori e 200 studenti

creato da Ufficio Stampa
Info
ultima modifica 26/05/2010 17:24

I principi e i valori dei padri fondatori della Repubblica Italiana al centro dell'iniziativa

 


Quattro le squadre finaliste che domani, a Piazza Martiri a Teramo, si contenderanno il podio del torneo Viva La Costituzione: la IV A dell’Istituto “Rosa” di Nereto; la III° B del Milli e la IV E del Liceo Scientifico di Teramo; la V° A e B dell’istituto Zoli di Atri.
Le prime due squadre andranno in vista al Quirinale il prossimo 11 giugno.

Siamo alla fase finale del progetto Viva La Costituzione, promosso dall’Assessorato alle politiche sociali e giovanili e realizzato dall’associazione Nova Comunicazione, quella che gestisce gli sportelli Informagiovani.

Avviato nel febbraio scorso, il progetto ha visto l’adesione di 10 istituti superiori e il coinvolgimento di 194 studenti i quali, fra le altre cose, hanno realizzato video, scritto testi, partecipato a laboratori interattivi confrontandosi sui principi e sui valori della Costituzione italiana. Accanto a questo filone principale sono stati sviluppati, attraverso linguaggi artistici e creativi, altri due temi: quello sul lavoro o meglio sulla ricerca del lavoro e quello sulla sicurezza stradale.

Tutto quanto è stato prodotto in questi mesi è visionabile sul sito appositamente realizzato vivalacostituzione.com; una testimonianza della partecipazione e dell’impegno dei ragazzi che, domani, si contenderanno il podio del torneo.

A illustrare l’iniziativa, questa mattina, il vicepresidente Renato Rasicci; Alessio Lupi e Valentina Di Paolo della Nova Comunicazione; la dirigente del settore Renata Durante.

“Un’esperienza davvero riuscita – ha commentato il Vicepresidente – l’obiettivo era quello di diffondere alle nuove generazioni la conoscenza della Carta Costituzionale sperimentando forme attive di partecipazione. Come assessorato osserviamo con molta attenzione il mondo giovanile e intendiamo rafforzare il ruolo degli sportelli Informagiovani”. A margine della conferenza stampa Renato Rasicci ha annunciato che l’Agenzia Giovani di via Carducci verrà chiusa alla fine di giugno per un completo restyling: “Sisteremo nuove postazioni internet, renderemo gli ambienti più accoglienti”.

 


“Argomenti normalmente trattati con una qualche diffidenza hanno finito per entusiasmare i ragazzi che nelle diverse prove hanno mostrato una capacità di analisi e di elaborazione decisamente interessanti” ha sottolineato Alessio Lupi.

L’appuntamento è per domani mattina alle 10, in Piazza Martiri, a Teramo.


Teramo 26 maggio 2010
 

Valuta la qualità complessiva di questo articolo. Grazie

2.7
Ricerca
Cerca nei contenuti

Cerca persone e servizi