Tu sei qui: Home Sala Stampa Vincenzo Di Nicola presenta i risultati del corso di informatica moderna: "scoperti" veri talenti
Azioni sul documento

Vincenzo Di Nicola presenta i risultati del corso di informatica moderna: "scoperti" veri talenti

creato da Ufficio Stampa
Info
pubblicato 14/10/2016 14:22

Conferenza stampa Lunedì 17 ottobre ore 11, Sala Giunta , via Milli 2

Vincenzo Di Nicola, l'ingegnere teramano che ha venduto la start up a Amazon e che ha appena fondato Conio, prima società italiana di intermediazione per il bitcoin che ne facilita l'uso e l'accesso, torna a Teramo per la conclusione del primo Corso di informatica moderna, un approccio del tutto innovativo al linguaggio della programmazione. Una esperienza, quella del corso che ha visto coinvolti decine di "studenti" da 12 a 60 anni; fra loro due giovanissimi talenti che Di Nicola ha già coinvolto nei suoi progetti.

"Prima di tutto ci tengo a ringraziare la Provincia di Teramo, l'ITIS Alessandrini, la Biblioteca Provinciale e tutti quanti hanno contribuito a rendere possibile questo corso. Come mi aspettavo, ci sono stati ragazzi che hanno espresso una potenzialita' e una grinta che raramente ho riscontrato anche in Silicon Valley" dichiara Di Nicola che lunedì presenterà anche i "prodotti"  realizzati durante questa esperienza. Saranno presenti  fra gli altri anche Gregorio Pompei (12 anni) e Lorenzo Zanotto (16 anni) quest'ultimo ha creato una app per la consultazione di ricette.

Alla conferenza stampa interverranno anche il presidente della Provincia, Renzo Di Sabatino e la dirigente scolastica Stafania Nardini

Valuta la qualità complessiva di questo articolo. Grazie

2.55555555556
Ricerca
Cerca nei contenuti

Cerca persone e servizi