Tu sei qui: Home Sala Stampa Urbanistica, la Provincia aderisce al programma europeo Espon e si prepara ad adeguare il Piano territoriale
Azioni sul documento

Urbanistica, la Provincia aderisce al programma europeo Espon e si prepara ad adeguare il Piano territoriale

creato da Ufficio Stampa
Info
ultima modifica 03/11/2009 16:19

La Provincia di Teramo aderirà ad Espon, il programma europeo grazie al quale si studieranno le cause che determinano i fenomeni di "dispersione insediativa", cioè i fenomeni riguardanti l'espansione edilizia nelle zone rurali e in generali fuori dai nuclei urbani consolidati, e di "consumo di suolo", cioè il venir meno della fruibilità di un terreno (a fini produttivi o agricoli) a seguito di un'attività edilizia, problema che nella nostra provincia interessa soprattutto la fascia costiera e la collina litoranea.

 

La partecipazione della Provincia al programma Espon avverrà con il progetto denominato "COMETS - Containment of Metropolitan Sprawl (letteralmente, contenimento dell'esplosione urbana)". A tale scopo, si è tenuto nei giorni scorsi, nella sede dell'ente, su iniziativa dell'assessore all'Urbanistica Vincenzo Falasca e alla presenza dell'assessore al Bilancio Davide Calcedonio Di Giacinto, un incontro tecnico tra i rappresentanti della Provincia di Teramo e i rappresentanti dell'Università di Camerino-Facoltà di Architettura di Ascoli Piceno (guidati dai docenti Michele Talia e Piergiorgio Bellagamba). Il progetto, in particolare, consentirà di approfondire i temi riguardanti i territori a struttura policentrica (cioè con più zone centrali), la saturazione dei territori "intermedi" tra le città, la nascita di nuove polarità (produttive, commerciali e di servizio) altamente specializzate e lo sviluppo di collegamenti infrastrutturali con i corridoi nazionali ed europei.

 

La ricerca si pone in continuità con alcuni studi che il settore Urbanistica e Pianificazione Territoriale della Provincia ha già avviato sulla conoscenza dei fenomeni insediativi presenti nel territorio provinciale. I partner europei saranno la municipalità di Maratona (Grecia) e - stanno concludendo adesso la loro adesione - le municipalità di Cadice (Spagna) e di Nova Gorica (Slovenia). La partecipazione al programma europeo è interamente finanziata con fondi dell'Unione Europea.

 

"Riteniamo che la partecipazione al programma europeo Espon - dichiara l'assessore all'Urbanistica Falasca - possa essere importante come studio preliminare e propedeutico all'adeguamento del Piano territoriale provinciale, soprattutto rispetto alle nuove problematiche di pianificazione di area vasta quali la diffusione insediativa, il consumo di suolo e il raccordo con la pianificazione di settore a tutti i livelli".

 

L'assessore Falasca, con la struttura del settore Urbanistica e pianificazione territoriale, parteciperà inoltre, domani e dopodomani, alla manifestazione Urbanpromo di Venezia all'interno della quale presenterà il Piano d'Area della Media e Bassa Valle del Tordino in due convegni: uno dal titolo "Metropolizzazione, associazioni di Comuni e pianificazione provinciale" e l'altro "Scenari urbano-rurali in cambiamento: nuove reti tecnologiche e welfare innovativo". La presentazione del lavoro verterà principalmente sul ruolo svolto dalla Provincia nella pianificazione strategica condivisa di area vasta e sulle politiche per l'agricoltura e la ruralità individuate all'interno del Piano d'Area.

 

 

Teramo, 3 novembre 2009

 

Valuta la qualità complessiva di questo articolo. Grazie

2.7
Ricerca
Cerca nei contenuti

Cerca persone e servizi