Una banca dati delle offerte condivisa, le Province di Teramo e Pescara tracciano la strada per una comune strategia dei servizi all'impiego
- Info
- ultima modifica 11/09/2009 17:04
Lavorare insieme per affrontare le problematiche comuni ai due enti nei settori del lavoro e della formazione, iniziando con la condivisione delle banche dati della domanda e dell'offerta. Una soluzione che, una volta attuata, offrirebbe agli utenti maggiori opportunità di impiego. Sono le novità emerse dal primo confronto, avvenuto questa mattina, tra l'assessore al Lavoro e alla Formazione, Eva Guardiani, e l'assessore alle Politiche del Lavoro della Provincia di Pescara, Antonio Martorella.
La richiesta di condividere le banche dati (che andrà risolta sul piano tecnico dato che si tratta di far dialogare i due sistemi informatici) è stata avanzata dalla Provincia di Pescara e si è aggiunta agli altri temi affrontati in questo primo incontro. Sul tavolo, tra gli altri, sono finiti i nodi relativi alla formazione, con la necessità di definire sia i settori produttivi di interesse sia i profili professionali.
È stata inoltre ribadita la necessità di chiedere un sostegno all'Assessorato regionale al Lavoro affinché venga accelerata, presso il Ministero del Lavoro, la procedura che consenta alle Province di diventare organismo intermedio, dotate quindi di una maggiore autonomia per le determinazioni da assumere nei settori del lavoro e della formazione.
Infine si parlato della opportunità di avviare il confronto sul prossimo protocollo d'intesa che dovrà disciplinare i fondi Por da utilizzare nel 2011 allo scopo di elaborare, insieme, strategie condivisibili e comuni.
"Auspichiamo che a questo primo incontro - hanno dichiarato al termine dell'incontro gli assessori Guardiani e Martorella - possano seguirne altri nella direzione di rafforzare la collaborazione sui servizi all'impiego e la formazione, risolvendo problemi comuni e muovendoci nella più ampia visione regionale".
All'incontro hanno partecipato anche le dirigenti dei settori Lavoro e formazione dei due enti, Daniela Cozzi per Teramo e Nicoletta Bucco per Pescara.
Teramo, 11 settembre 2009