Torna in Consiglio il dibattito sulla crisi
- Info
- ultima modifica 27/11/2009 12:01
Domani, ore 9.30, Sala del Mutilato
<br />
<br />
<br />
Torna in Consiglio il dibattito sulla crisi e sui provvedimenti da assumere per far fronte alle esigenze del mondo produttivo e alle emergenze sociali. In assenza di una mozione condivisa da maggioranza e minoranza, domani mattina - ore 9.30 Sala del Mutilato - la consigliera Rita Ettorre (PDL) riproporrà il documento già illustrato nel consiglio del 20 novembre.<br />
<br />
I consiglieri saranno chiamati a esprimersi su una variazione di bilancio (Assessore Davide Di Giacinto) di circa 1 milione di euro per il pagamento di "debiti fuori bilancio" e sullo schema di convenzione della gara d'appalto per l'affidamento del servizio di tesoreria dell'ente. <br />
<br />
Arriva dal settore Caccia e Pesca la proposta di modifica al regolamento per l'attribuizione dei contributi alle associazioni ittiche. Da una parte vengono semplificate le procedure per ottenere i finanziamenti, dall'altra vengono fissati nuovi criteri per quantificare le assegnazioni:in futuro si terrà conto conto delle attività svolte sul territorio dalle associazioni.<br />
<br />
Si discuteranno, inoltre, due ordini del giorno: il primo a firma del Presidente del Consiglio, Mauro Martino: "interventi in favore dei lavoratori ex lsu ed lsu della Val Vibrata, della Provincia di Teramo e d'Abruzzo"; il secondo a firma firma del consigliere Massimo Vagnoni "Sicurezza - Ordine Pubblico".<br />
<br />
La minoranza propone un'interrogazione sui "percorsi di stabilizzazione del personale a tempo determinato e del personale assunto con contratto di collaborazione coordinata e continuativa".<br />
<br />
<br />
L'ordine del giorno è scaricabile alla seguente pagina del sito:<br />
<br />
http://www.provincia.teramo.it/ente-provincia/il-consiglio/ordini-del-giorno/anno-2009/archivio-consiglio-provinciale-anno-2009/consiglio-provinciale-seduta-del-28-novembre-2009<br />
<br />
<br />
<br />
<br />
<br />
Teramo 27 novembre 2009