Tu sei qui: Home Sala Stampa Tirocini e percorsi lavoro-formazione per giovani disoccupati, formazione continua per lavoratori e manager delle piccole imprese
Azioni sul documento

Tirocini e percorsi lavoro-formazione per giovani disoccupati, formazione continua per lavoratori e manager delle piccole imprese

creato da Ufficio Stampa
Info
ultima modifica 05/12/2009 13:40

La Giunta approva i primi tre bandi del Por, in corso di pubblicazione. Gli altri in arrivo nel 2010. Disponibili risorse per 5 milioni 872 mila euro

Cinque milioni 872 mila euro. Sono le risorse assegnate alla Provincia di Teramo nell'ambito dell'Intesa su lavoro e formazione siglata dalla Regione e dalle quattro Province abruzzesi e concretizzatasi nell'approvazione dei piani provinciali lo scorso 29 settembre.

Grazie a questo accordo il territorio teramano potrà continuare a beneficiare, come in passato, delle misure previste dal Por (il Programma operativo regionale finanziato con il Fondo sociale europeo).

 

Le misure, in parte già operative dopo il via libera dato dalla Giunta nei giorni scorsi, sono state illustrate in dettaglio nella conferenza stampa svoltasi questa mattina, nella sede dell'Assessorato al Lavoro e alla Formazione, in via Taraschi, dall'assessore Eva Guardiani e dalla dirigente Daniela Cozzi.

 

"Dei cinque milioni e 872 mila euro disponibili - ha spiegato l'assessore Guardiani - 2 milioni e 300 mila euro saranno spesi per le azioni cosiddette ordinarie ed il resto per le misure previste nell'Accordo Anticrisi. le varie azioni puntano molto sulla formazione e sulla riqualificazione professionale, indispensabili oggi per poter essere competitivi nel mercato del lavoro. I primi beneficiari di queste azioni saranno i giovani e i lavoratori delle piccole imprese".

 

I primi tre bandi, approvati dalla Giunta ed in corso di pubblicazione,  prevedono infatti tirocini formativi per 150 giovani disoccupati o inoccupati fino ai 35 anni; percorsi integrati per l'inserimento lavorativo di 30 giovani disoccupati o inoccupati previa acquisizione di una qualifica professionale; formazione continua per lavoratori, manager e imprenditori delle piccole imprese, incluse le imprese cooperative, con corsi specifici della durata massima di 60 ore.

 

"I bandi - ha annunciato la dirigente, Daniela Cozzi - saranno pubblicati il 9 dicembre, seguirà una campagna di comunicazione che punterà a diffondere in maniera capillare queste opportunità. Per quanto riguarda i percorsi integrati e la formazione continua, le domande potranno essere prodotte a partire dal 10 dicembre. Per ciò che concerne invece i tirocini formativi, il termine iniziale per poter presentare le istanze è fissato al 21 dicembre".

 

Saranno inoltre disponibili da fine gennaio 2010 voucher formativi e di servizio destinati a donne occupate o in cerca di occupazione; voucher formativi destinati a studenti per l'accesso alla laurea specialistica o per la frequenza di corsi di specializzazione post-laurea.

 

In seguito all'Accordo Anticrisi, il Por prevede come detto azioni specifiche destinate alla riqualificazione professionale e al reinserimento lavorativo di soggetti che percepiscono indennità in deroga. I Centri per l'impiego, acquisiti gli elenchi dall'Inps, provvederanno a contattare i lavoratori.

 

 

 

Teramo, 5 dicembre 2009

 

Allegati

Valuta la qualità complessiva di questo articolo. Grazie

3.25
Ricerca
Cerca nei contenuti

Cerca persone e servizi