Terremoto. Aperto da stamattina il Centro Coordinamento Soccorsi in Prefettura. Aggiornamento delle ore 13
- Info
- pubblicato 31/10/2016 09:05
30. ottobre. Terremoto: aperto da stamattina il Centro Coordinamento Soccorsi in Prefettura. Aggiornamento delle ore 13
Da questa mattina è aperto il Centro Coordinamento Soccorsi alla Prefettura di Teramo: qui confluiscono informazioni da tutta la provincia e sono presenti fra gli altri i rappresentanti delle forze dell'ordine, dei Vigili del fuoco, della Provincia, della Protezione civile, del Comune di Teramo, della Asl.
Per quanto riguarda la Provincia c'è da segnalare la decisione di chiudere in via precauzionale e in attesa dei controlli, la Biblioteca Delfico e il Centro per l'Impiego di Teramo. Dai sopralluoghi effettuati fino ad ora risultano problemi al "Pascal" di Teramo nelle stesse aule lesionate nel 2009 e poi con il sisma del 24 agosto scorso. Chiuso il ponte sulla 262, ponte di Nocella, all'ingresso di Campli; resta chiusa la provinciale 61 di Campovalano; Ponte di Aprati interdetto agli autobus. Sono stati aperti Coc nei comuni di Teramo, Montorio, Torricella, Crognaleto, Civitella, Castelli, Atri, Corropoli, Cellino Attanasio e Cortino. I comuni dove si registrano particolari problemi e danni sono Civitella del Tronto e Montorio.
In allegato vi inviamo alcune foto scattate dalle nostre squadre che sono in giro su tutto il territorio provinciale per controllare ponti, strade e scuole.
Teramo 30 ottobre 2016