Tu sei qui: Home Sala Stampa Teramo Lavoro, firmato l'accordo per la prosecuzione delle attività e il rinnovo dei contratti
Azioni sul documento

Teramo Lavoro, firmato l'accordo per la prosecuzione delle attività e il rinnovo dei contratti

creato da Ufficio Stampa
Info
ultima modifica 29/06/2012 20:27

Prolungamento della fase di start-up della società Teramo Lavoro per dodici mesi, compatibilmente con le risorse finanziarie disponibili, e prosecuzione dei servizi affidati dall'ente alla società in house.

 

È questo in sintesi il contenuto dell'accordo in deroga che, annunciato ieri in Consiglio dal presidente Valter Catarra, Provincia, Teramo Lavoro Srl e sindacati hanno firmato questo pomeriggio dopo una lunga riunione in cui sono stati approfonditi gli aspetti tecnici dell'operazione.

 

L'intesa, siglata sulla base dell'articolo 8 della legge 138 del 2011, consente di spostare il termine della fase di avvio della società al 30 giugno 2013 e, dunque, di rinnovare i contratti agli oltre 100 lavoratori della Teramo Lavoro.

 

La prosecuzione delle attività non sarà immediata: è necessario infatti che la Giunta prenda atto dell'accordo e che ogni singolo dirigente avvii l'iter che condurrà alla sottoscrizione di un nuovo disciplinare con la società. Successivamente, Teramo Lavoro potrà stipulare i contratti con i dipendenti.

 

Tutti i contratti di lavoro attualmente in essere proseguiranno con lo stesso orario e avranno decorrenza dalla sottoscrizione dei nuovi disciplinari, presumibilmente entro il 15 luglio, fino alla data di scadenza dell'affidamento del servizio.

 

Con l'accordo, la società in house si obbliga anche a promuovere una selezione pubblica al fine di reclutare personale a tempo indeterminato, compatibilmente con l'evolversi delle vicende legislative sull'assetto istituzionale delle Province e sul mantenimento delle loro competenze istituzionali.

 

"L'accordo che abbiamo stipulato era l'unica via d'uscita - commenta il presidente della Provincia, Valter Catarra - per consentire la prosecuzione dei servizi e il mantenimento dei livelli occupazionali. Ancora una volta, nonostante i proclami demagogici dell'opposizione, ci facciamo carico responsabilmente di un problema che l'amministrazione precedente ci ha lasciato in eredità senza prevedere soluzioni".

 

All'incontro erano presenti, oltre al Presidente Catarra e al capo di Gabinetto Paolo Rota, l'assessore al Lavoro e alla Formazione Eva Guardiani e la dirigente del Settore Lavoro e Formazione Renata Durante; per le organizzazioni sindacali, Monia Pecorale della Cgil, Fabio Benintendi e Alberico Maccioni della Cisl, Tonino Di Giammartino della Uil; per Teramo Lavoro, l'amministratore unico Venanzio Cretarola e il responsabile del personale Salvatore Lagatta. Era presente anche l'avvocato Franco Di Teodoro, che ha offerto la propria assistenza alle parti.

 

Teramo, 29 giugno 2012

Valuta la qualità complessiva di questo articolo. Grazie

2.4
Ricerca
Cerca nei contenuti

Cerca persone e servizi