Tu sei qui: Home Sala Stampa Teramo idee per la "rinascita". Di Sabatino: "Il capoluogo centro direzionale di un'ampia fascia di comuni".
Azioni sul documento

Teramo idee per la "rinascita". Di Sabatino: "Il capoluogo centro direzionale di un'ampia fascia di comuni".

creato da Ufficio Stampa
Info
ultima modifica 15/03/2017 13:30

Dopo il disastro Teramo punta al futuro: un laboratorio per la rinascita". Ieri pomeriggio Il Lions Club di Teramo ha chiamato a raccolta esperti e amministratori per confrontarsi sul futuro. All’Hotel Abruzzi si sono riuniti Agostino Ballone, presidente regionale Confindustria, Stefano Cianciotta, economista e docente universitario, Antonio Emilio Ciufo, dirigente del Ministero dello Sviluppo Economico e della Coesione Territoriale e Ivan Lo Bello, presidente Unioncamere, figura di spicco nella lotta contro la mafia e da tempo sotto scorta per le minacce ricevute.  Hanno introdotto i lavori il presidente della Camera di Commercio Gloriano Lanciotti e il presidente della Provincia di Teramo Renzo di Sabatino dopo i saluti del padrone di casa, il presidente Lions Teramo, Michele Capocamacchia.

Nel corso del dibattito i relatori hanno approfondito la difficile situazione in cui versa l’intera provincia dopo il terremoto e gli eventi calamitosi non mancando però di evidenziarne potenzialità ed eccellenze . «Ed è proprio da queste che bisogna ripartire» ha sostenuto il Presidente della provincia «dall’Università, piccolo gioiello Teramano, dal prestigioso Istituto Zooprofilattico, dal centro storico di Teramo su cui dovrebbero confluire maggiori investimenti affinché diventi il “salotto buono” del capoluogo di provincia; e ancora, bisognerebbe puntare su servizi qualificati come ospedale, piste ciclabili, metropolitana di superficie, il Consorzio industriale di Teramo e mai come oggi è necessaria una forte alleanza tra i Comuni dell’area del Tordino e quelli dell’area interna verso il Gran Sasso».

In ultima battuta, Di Sabatino ha ribadito la necessità di prendere decisioni strategiche in tema di ricostruzione: «le scuole le vogliamo nuove e fuori dal centro oppure ristrutturate e nel perimetro storico?», per adesso lascia ben sperare il parere positivo della Sovrintendenza al progetto della Casa dello Studente in Viale Crucioli.

Valuta la qualità complessiva di questo articolo. Grazie

3.0
Ricerca
Cerca nei contenuti

Cerca persone e servizi