Tu sei qui: Home Sala Stampa Tecnologie a basso impatto ambientale, il 21 marzo Workshop allo Sporting di Teramo
Azioni sul documento

Tecnologie a basso impatto ambientale, il 21 marzo Workshop allo Sporting di Teramo

creato da Ufficio Stampa
Info
ultima modifica 19/03/2012 14:21

L'iniziativa, rivolta ai tecnici del settore pubblico e privato, è organizzata da IATT e Sirti con il patrocinio della Provincia.

“Le tecnologie a basso impatto ambientale: campi di applicazione e vantaggi”. E’ il titolo del Workshop, organizzato da IATT (Italian Association for Trenchless Technology) e Sirti Spa con il patrocinio della Provincia di Teramo, che avrà luogo mercoledì 21 marzo, dalle ore 10.00 alle 16.30, presso l’Hotel Sporting di Teramo.

La giornata è organizzata come un seminario formativo, rivolto al personale delle pubbliche amministrazioni, agli ordini professionali, ai tecnici e ai gestori delle reti del sottosuolo (servizi elettrici, di telecomunicazione, gas, acquedotti e reti fognarie).

“Un’utile iniziativa – spiega l’assessore ai lavori pubblici, Elicio Romandini – per l’aggiornamento dei tecnici delle pubbliche amministrazioni e non solo, in quanto offrirà a tutti gli addetti ai lavori, operanti nel settore pubblico e privato, una panoramica sulle tecnologie a basso impatto ambientale più innovative disponibili sul mercato, che consentono di ridurre al minimo gli impatti ambientali, eventuali interferenze con gli altri sottoservizi già presenti nel sottosuolo e, di conseguenza, i costi sociali connessi ai lavori di realizzazione e manutenzione delle infrastrutture sotterranee”.

Apriranno i lavori il presidente della Provincia, Valter Catarra, l’assessore regionale ai trasporti, Giandonato Morra, l’assessore provinciale ai lavori pubblici, Elicio Romandini, e il presidente IATT, Paolo Trombetti. A seguire, verranno presentati i vantaggi delle tecnologie “trenchless”, con l’intervento di Letizia Rinaldini (IATT), ed esempi concreti di applicazione delle nuove tecniche: tecnologia georadar 3D, metodi di indagine del sottosuolo e di scavo a basso impatto ambientale, illustrati negli interventi di Edoardo Cottino (Sirti Spa), Nicola Berardi e Paola Finocchi (IATT).


Teramo 19/03/12

Allegati

Valuta la qualità complessiva di questo articolo. Grazie

3.27272727273
Ricerca
Cerca nei contenuti

Cerca persone e servizi