Tu sei qui: Home Sala Stampa Tanti applausi per il corto "1979" al Festival del Cinema di Venezia
Azioni sul documento

Tanti applausi per il corto "1979" al Festival del Cinema di Venezia

creato da Ufficio Stampa
Info
ultima modifica 05/09/2011 16:04

Il video di Michele Socci è stato proiettato ieri in occasione della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica. Partecipazione anche dell'attore Beppe Fiorello.La cerimonia di premiazione in autunno all'Università di Teramo

 


Il concorso video è stato lanciato con successo da Vino e Giovani, il progetto di educazione alimentare e di comunicazione per le nuove generazioni promossa dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali affidata per l’esecuzione all’Enoteca Italiana.

 

Tanti applausi per il cortometraggio “1979” vincitore assoluto di “Reason Wine: idee per bere con gusto!” al Festival del Cinema di Venezia. Oggi domenica 4 settembre, di fronte ad una numerosa platea, è stato proiettato il corto di Michele Socci, 27 anni, di Massa e Cozzile (Pistoia), vincitore del Premio della Giuria, presieduta dal regista Edoardo Winspeare. Il concorso video è stato lanciato con successo da Vino e Giovani, il progetto di educazione alimentare e di comunicazione per le nuove generazioni promossa dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali affidata per l’esecuzione all’Enoteca Italiana.

Alla presentazione hanno partecipato Claudio Galletti, Presidente dell'Enoteca Italiana; Rosa Bianco Finocchiaro, membro della giuria/consulente di Progetto; Michele Pisante, prorettore dell'Università degli Studi di Teramo e naturalmente il vincitore Michele Socci. L’appuntamento è stato brillantemente moderato da Laura Delli Colli del Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani (SNGCI). Momento importante per l’arrivo dell’attore Beppe Fiorello, ideatore del concorso: “Abbiamo sempre parlato del vino con Enoteca Italiana ed è nata l’idea di ‘Reason Wine: idee per bere con gusto!’ anche per scoprire nuovi talenti. Tutti i video pervenuti erano di alta qualità”

“Motivo di grande prestigio per noi – dichiara Claudio Galletti, presidente di Enoteca Italiana- essere qui a Venezia. Il vino è stato spesso immortalato nelle scene delle grandi pellicole, non solo italiane ma internazionali come simbolo di tradizione e convivialità”.

"Sono felice di aver presentato il mio lavoro al Festival di Venezia - dichiara Michele Socci, vincitore del concorso - nel tempio dell'arte cinematografica e ringrazio Vino e Giovani che ha reso possibile questa esperienza significativa sia dal punto di vista personale che professionale".

Infine Laura Delli Colli Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani (SNGCI).conclude: "E’ stata una politica intelligente rivolta ai giovani questo progetto, un’iniziativa interessante che abbiamo sposato subito”.

 

Il nuovo concorso video di Vino e Giovani è stato ideato da IBLAFILM e sostenuto dal Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani (SNGCI), attraverso il voto online su www.242movietv.com.

Al vincitore andranno inoltre i 4mila euro del premio. Oltre ai premi in denaro ci sono quelli messi a disposizione dai partner di Vino e Giovani: un fine settimana in azienda per due persone dal Movimento Turismo del Vino e una confezione di vini pregiati dall'Associazione Giovani Imprenditori Vinicoli Italiani (AGIVI). Alla presentazione ha partecipato come Movimento Turismo Veneto il presidente Hans-Onno von Stepski – Doliwa, il presidente di AGIVI Carlotta Pasqua e il vice presidente della Provincia di Teramo Renato Rasicci.

La premiazione ufficiale del concorso è prevista in autunno presso l’Università degli Studi di Teramo nell’ambito dell’evento regionale abruzzese del progetto Vino e Giovani, la campagna di educazione alimentare e di comunicazione per le nuove generazioni promossa dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali affidata per l’esecuzione all’Enoteca Italiana.

Per ulteriori informazioni: www.vinoegiovani.it

 

 

Ufficio stampa

Daniela Fabietti, 3351979415

fabietti.daniela@gmail.com

 

 

Via Camollia 72, 53100 Siena – tel. 0577 228811 fax 0577 228888

info@enoteca-italiana.it www.enoteca-italiana.it info@vinoegiovani.it www.vinoegiovani.it

--
Daniela Fabietti 335 1979415
Agenzia Freelance
Giornalismo e Comunicazione
tel. 0577/272123 -219228
fax 0577/247753
 

Valuta la qualità complessiva di questo articolo. Grazie

2.72727272727
Ricerca
Cerca nei contenuti

Cerca persone e servizi