Tu sei qui: Home Sala Stampa Studenti ed esperti a confronto sui danni del fumo. L'8 maggio un focus dedicato ai disturbi dell'alimentazione
Azioni sul documento

Studenti ed esperti a confronto sui danni del fumo. L'8 maggio un focus dedicato ai disturbi dell'alimentazione

creato da Ufficio Stampa
Info
ultima modifica 13/04/2012 16:09

Prosegue la campagna di sensibilizzazione nelle scuole promossa dall'Assessorato alle Politiche sociali

Cresce nel nostro territorio il vizio del fumo; con un’incidenza preoccupante soprattutto tra gli adolescenti, in particolare tra le giovani donne. Tra le principali cause rilevate l’elemento culturale e, in particolare, pesa il “cattivo esempio” degli adulti. E’ quanto emerge dal Convegno “Il vizio del fumo”, svoltosi ieri all’Istituto “Alessandrini” di Teramo nell’ambito della campagna di comunicazione e sensibilizzazione promossa dall’Assessorato provinciale alle Politiche sociali e rivolta agli studenti delle scuole superiori.

Un focus su aspetti nocivi e patologie legate al fumo di sigaretta, che ha suscitato grande interesse e un ampio dibattito tra gli studenti presenti nell’aula magna dell’istituto. Gli esperti, Roberto Crisci e Andrea Vico (Chirurgia toracica dell’Università dell’Aquila), hanno fornito un quadro esaustivo dei danni legati al tabagismo: dalle patologie dell’apparato respiratorio, all’aumento del rischio di tumori, di malattie cardiovascolari, fino alle ripercussioni negative sulla fertilità e in gravidanza.

Argomenti che hanno appassionato i ragazzi, che hanno posto agli esperti molte domande e lamentato il fatto che spesso il cattivo esempio viene dalle famiglie, dai genitori che fumano anche in loro presenza. Sottolineati i danni, altrettanto gravi, del fumo passivo. Per i giovani l’aumento del costo delle sigarette non risulta essere un buon deterrente, molto più importante, invece, incidere sull’elemento dell’educazione a uno stile di vita sano, improntato alle attività sportive e all’aria aperta.

La campagna di comunicazione sociale prosegue con un nuovo appuntamento, il prossimo 8 maggio, all’istituto “Di Poppa-Rozzi” di Teramo, con un focus dedicato ai disturbi dell’alimentazione, al quale interverrà Paolo De Cristofaro, responsabile del Centro Regionale di fisiopatologia della nutrizione.

 


Teramo, 13/04/12


 

Valuta la qualità complessiva di questo articolo. Grazie

1.88888888889
Ricerca
Cerca nei contenuti

Cerca persone e servizi