Tu sei qui: Home Sala Stampa Studenti brasiliani a Teramo per il progetto di valorizzazione dei prodotti agroalimentari di qualità incontrano l'assessore Vannucci
Azioni sul documento

Studenti brasiliani a Teramo per il progetto di valorizzazione dei prodotti agroalimentari di qualità incontrano l'assessore Vannucci

creato da Ufficio Stampa
Info
ultima modifica 10/10/2010 21:19

 

Quaranta studenti brasiliani impegnati  in uno stage di un mese presso le migliori aziende agroalimentari della provincia di Teramo e della regione e in seminari presso la Facoltà di Agraria a Mosciano Sant'Angelo. Partner per l'organizzazione degli stage è il Consorzio Abruzzo Quality Food, creato per la valorizzazione all'estero dei prodotti agroalimentari abruzzesi di qualità.

Gli studenti, che hanno anche cittadinanza italiana, visiteranno, inoltre, dal 21 al 25 ottobre, il Salone internazionale del gusto-Terra Madre di Torino.

L'iniziativa rientra nel Progetto di Valorizzazione dei prodotti agroalimentari di qualità (Vapraq) - che la Facoltà di Agraria dell'Università di Teramo sta sviluppando in Brasile in collaborazione con l'Università brasiliana Federale di Santa Catarina e lo Slow Food Italia - finalizzato alla formazione dei lavoratori italiani residenti in Paesi non appartenenti all'Unione Europea.

E' stato il rettore dell'Università di Teramo, Rita Tranquilli Leali, a dare il benvenuto, nella sede di Viale Crucioli, alla giovane delegazione brasiliana che poi si è incontrata anche con l'assessore provinciale al Turismo e alle attività produttive Ezio Vannucci. L'assessore ha avuto modo di illustrare il contesto nel quale si muovono le aziende agroalimentari della nostra provincia e, in particolare, l'Assessore ha avuto modo di esporre le caratteristiche produttive, tradizionali ed innovative, legate al settore agricolo e alle sue eccellenze.



Valuta la qualità complessiva di questo articolo. Grazie

3.09090909091
Ricerca
Cerca nei contenuti

Cerca persone e servizi