Sport e disabilità: pesca sportiva al Lago Verde di Sant'Omero per la seconda giornata del programma ideato dall'Assessorato alle politiche sociali e da quello allo Sport
- Info
- ultima modifica 24/05/2011 15:35
Dopo la gita a Trigoria a veder giocare i campioni della Roma, sabato prossimo, 25 ragazzi disabili, andranno a Nereto dove potranno praticare la pesca sportiva. E’ la seconda giornata dell’iniziativa “sport e disabilità” nata su iniziativa dell’assessorato alle Politiche sociali e dell’assessorato allo Sport per favorire l’avvicinamento dei ragazzi diversamente abili all’attività sportiva. A marzo, grazie alla Provincia, i giovani hanno trascorso una giornata a Trigoria, a Roma, seguendo l’allenamento della Roma.
Quella di sabato 28 maggio, invece, sarà una giornata all’insegna dell’aria aperta e della natura: la mattina i ragazzi saranno accompagnati - grazie alla collaborazione dell’Arpa che mette a disposizione un autobus - a Sant'Omero al “Lago Verde”. Ognuno di loro avrà a disposizione una canna da pesca e una pettorina mentre saranno assistiti dai volontari dell’associazione di pesca sportiva, Big Stone di Teramo.
Pranzo dedicato all’Unità d’Italia – dal primo tricolore alla torta a forma di “stivale” – insieme a Presidente della Provincia e Giunta e poi visita alla traversa del Consorzio di Bonifica Nord, a Villa Vomano, dove i ragazzi visiteranno gli impianti sul fiume e l’oasi naturalistica.
Questa seconda giornata, infatti, è stata organizzata in collaborazione con il Consorzio di Bonifica che ha contribuito, anche economicamente alla sua riuscita e il presidente, Remo Di Vittorio, ha partecipato alla conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa insieme al vicepresidente della Provincia Renato rasicci, all’assessore allo Sport e alla Pubblica Istruzione, Giuseppe Antonio Di Michele, al consigliere provinciale nonché consigliere dell’Arpa, Flaviano Montebello, ai consiglieri Luca Corona e Emidio di Matteo.
Il vicepresidente Rasicci, nel ringraziare il Consorzio, le associazioni e il “Lago verde” che: “che hanno reso possibile esaudire un desiderio espresso dagli stessi ragazzi” ha tenuto a precisare che gli amministratori pubblici che parteciperanno alla giornata : “non peseranno sul bilancio della manifestazione perché pagano di tasca propria il pranzo”.
L’assessore Di Michele ha voluto sottolineare il “valore dell’iniziativa che si coniuga con una serie di progetti portati avanti dal settore Caccia e Pesca proprio per facilitare l’accesso alle postazioni di pesca sportiva con l’abbattimento delle barriere fisiche”.
Il consigliere Montebello ha fatto presente che è nella filosofia dell’Arpa “partecipare ad iniziative a sfondo sociale” ribadendo che: “la società di trasporto abruzzese non ha dei gran turismo attrezzati per il trasporto dei disabili ma che il mezzo messo a disposizione per Trigoria è lo stesso che viene usato dalla società Amicacci di Giulianova”.
I consiglieri Corona e Di Matteo, fattivamente impegnati nell’organizzazione delle giornate “sport e disabilità”, hanno annunciato di aver preso contatti con Stefano Borgonovo, ex calciatore di serie A colpito dalla Sla e oggi presidente di un’associazione che si occupa di malati di sclerosi laterale amiotrofica, per organizzare una partita fra vecchie glorie e campioni di serie e raccogliere fondi a favore dei malati di Sla.
E’ ancora possibile prenotare la gita al Lago verde contattando direttamente la segreteria dell’assessorato: 0861 331718
Teramo 24 maggio 2011