Tu sei qui: Home Sala Stampa Sport e disabilità: tutti a pesca al Lago Verde
Azioni sul documento

Sport e disabilità: tutti a pesca al Lago Verde

creato da Ufficio Stampa
Info
ultima modifica 31/05/2011 23:14

Una giornata all'insegna di una sana attività fisica praticabile all'aria aperta: decine i ragazzi hanno imparato ad usare la canna da pesca grazie anche alla collaborazione dell'associazione Big Stone

Dopo  la giornata a Trigoria, insieme ai campioni della Roma Calcio, sabato scorso, decine di ragazzi disabili si sono cimentati con la pesca sportiva,  al  Lago Verde di Sant Omero.

 

L'iniziativa è inquadrata nel programma "Sport e disabilità" promossa dall’ assessore alle Politiche sociali, Renato Rasicci, e dall’ assessore allo Sport Antonio Di Michele. La giornata dedicata alla pesca sportiva si è avvalsa della collaborazione del Consorzio di Bonifica Nord e a sant'Omero c'era anche il presidente Remo Di Vittorio.

I ragazzi hanno avuto l’occasione di diventare "pescatori per un giorno",  grazie all'assistenza dei volontari dell’associazione di pesca sportiva Big Stone di Teramo dai quali hanno riceveto in regalo  pettorine e canne da pesca.
Dopo il pranzo, con un menù all'insegna dell’ Unità d’Italia,  i ragazzi sono stati accompagnati  al Consorzio di Bonifica Nord di Villa Vomano per visitare la traversa sul fiume Vomano e hanno potuto assistere alla "suggestiva" apertura delle paratoie.

Infine il rientro a  Teramo grazie con il mezzo messo a disposizione dall'Arpa grazie all' interessamento del consigliere Flaviano Montebello.

 

"La prossima volta si va in cima al Gran sasso - afferma il vicepresidente Rasicci - con l'ausilio di provati escursionisti. Un sentito, sincero e doveroso ringraziamento stanno rendendo possibile questa iniziativa,  in particolare ai consiglieri provinciali Luca Corona ed Emidio Di Matteo , che partecipano attivamente all'organizzazione di queste giornate e al consigliere Adriano Di Battista".

Teramo 31 maggio 2011

 

Valuta la qualità complessiva di questo articolo. Grazie

2.47058823529
Ricerca
Cerca nei contenuti

Cerca persone e servizi