Tu sei qui: Home Sala Stampa Sottoscritta la convenzione per l'utilizzo dei lavoratori in Cigs o in mobilità presso il tribunale di Teramo e la sezione distaccata di Atri
Azioni sul documento

Sottoscritta la convenzione per l'utilizzo dei lavoratori in Cigs o in mobilità presso il tribunale di Teramo e la sezione distaccata di Atri

creato da Ufficio Stampa
Info
ultima modifica 04/02/2011 15:20

Sottoscritta questa mattina, nella sede del tribunale di Teramo, alla presenza del presidente del tribunale, Giovanni Spinosa, e del presidente della Provincia, Valter Catarra, la convenzione con i Comuni per l'utilizzo dei lavoratori in cassa integrazione straordinaria o in mobilità al fine di colmare le carenze di organico degli uffici giudiziari.

 

Entra dunque nel vivo il progetto, sperimentale, nato da un appello lanciato alcuni mesi fa a Provincia e Comuni proprio dal presidente Spinosa.

 

In pratica, attraverso una richiesta avanzata dai Comuni capofila del progetto (Teramo ed Atri) ai centri per l'impiego, sarà possibile per il tribunale del capoluogo e per la sezione distaccata di Atri avvalersi della collaborazione dei lavoratori nelle attività amministrative.

 

Grazie all'impegno finanziario dei Comuni e della Provincia, si riuscirà ad integrare il trattamento di cui beneficiano ora i lavoratori garantendone un utilizzo a tempo pieno.

 

A sottoscrivere la convenzione sono stati i Comuni ricadenti nella circoscrizione territoriale delle due sedi (il tribunale di Teramo e la sezione distaccata di Atri) coinvolte.

 

"Si tratta - ha dichiarato soddisfatto il presidente Spinosa - del punto di arrivo di un percorso iniziato a Civitella del Tronto, dove venne raggiunto l'accordo con i sindaci, ora ratificato dai Consigli comunali, che consente di dare corso ad un progetto già operativo nella sezione distaccata di Giulianova. È il segno di una sensibilità della comunità nei confronti dei problemi della giustizia".

 

"La Provincia - ha sottolineato il presidente Catarra - si è fatta carico di coordinare la partecipazione dei Comuni che oggi hanno firmato e di dare un contributo affinché il progetto potesse essere operativo. Siamo soddisfatti anche perchè la nostra esperienza è stata presa ad esempio da altre Province e segnalata come buona prassi all'avvio dell'anno giudiziario".

"Un problema molto sentito - ha aggiunto l'assessore al Lavoro e alla Formazione professionale, Eva Guardiani - quello della carenza di personale amministrativo negli uffici giudiziari, che ora, grazie a questa convenzione, dovrebbe trovare una prima risposta".

 

 

Teramo, 4 febbraio 2011

Valuta la qualità complessiva di questo articolo. Grazie

2.72727272727
Ricerca
Cerca nei contenuti

Cerca persone e servizi