Tu sei qui: Home Sala Stampa Siffert di Montefino: distensione tra le parti al tavolo delle Relazioni industriali della Provincia
Azioni sul documento

Siffert di Montefino: distensione tra le parti al tavolo delle Relazioni industriali della Provincia

creato da Ufficio Stampa
Info
ultima modifica 13/06/2012 15:34

Presenti il sindaco Piccari e i lavoratori dell'azienda, che hanno costituito un presidio in piazza Garibaldi

Una verifica della situazione aziendale della Siffert di Montefino questa mattina al tavolo coordinato dal servizio Relazioni industriali della Provincia.

 

L’incontro, finalizzato a stemperare il clima di tensione che si era instaurato tra le parti, è avvenuto tra la proprietà e la Rsa aziendale, assistita da Giampiero Daniele (Femca Cisl), alla presenza del sindaco di Montefino, Ernesto Piccari, e di Pierluigi Babbicola, funzionario del servizio preposto dell’Ente. Presenti pure le 21 maestranze dell’azienda che, in cassa integrazione straordinaria dallo scorso mese di febbraio, non percepiscono ancora la relativa integrazione salariale e che oggi hanno voluto manifestare tutta la loro preoccupazione costituendo un piccolo presidio in piazza Garibaldi.

 

Confermata la volontà dei rappresentanti aziendali di consolidare la permanenza a Montefino dell’impresa lombarda, che produce pastiglie per freni e supporti per frizioni, pur ponendo l’accento sul perdurare di una congiuntura economica fortemente negativa.

 

“L’incontro ha avuto un esito positivo – dichiara l’assessore alle Attività produttive, Ezio Vannucci –, contribuendo a ristabilire un clima sereno e collaborativo tra le parti e a ribadire lo sforzo congiunto dei rappresentanti istituzionali per assicurare la presenza dell’azienda, che riveste una notevole importanza per il tessuto socioeconomico locale, sul territorio. Si conferma anche in questa occasione l’importante ruolo di mediazione svolto dal tavolo provinciale, che resta punto di riferimento al quale le parti possono rivolgersi in qualsiasi momento per dirimere ogni eventuale contrapposizione”.


Teramo, 13/06/12

 

 


 

Valuta la qualità complessiva di questo articolo. Grazie

2.77777777778
Ricerca
Cerca nei contenuti

Cerca persone e servizi