Tu sei qui: Home Sala Stampa Si inaugura questo pomeriggio alle 16 Zoom Art
Azioni sul documento

Si inaugura questo pomeriggio alle 16 Zoom Art

creato da Ufficio Stampa
Info
ultima modifica 26/02/2011 16:07


Una vetrina per i giovani artisti. L’Agenzia Giovani è anche questo, uno spazio espositivo per talenti e creativi. Opere, installazioni, concept, dentro le mura di Via Carducci a Teramo e fuori, nella rete, sui social network, in tutti quei luoghi del confronto, della comunicazione e dell’informazione dove è presente la Provincia di Teramo. Il progetto coinvolge innanzitutto gli artisti del circuito del Gai - Associazione per il Circuito dei Giovani Artisti Italiani - che raccoglie ad oggi 39 Enti locali e fra queste la Provincia di Teramo e conta di allargare il proprio orizzonte anche ad altri giovani che utilizzano l’arte come strumento espressivo. In un ideale passaggio di testimone fra “maestri” e “allievi”, vecchie e nuove generazioni, Zoom art si apre con la mostra di un artista teramano noto e affermato come Giorgio Crocetti. Nei prossimi mesi si susseguiranno le esposizioni dei giovani che stanno aderendo all’iniziativa.
Zoom Art è anche una piattaforma in rete: http://www.provincia.teramo.it/blog/zoomart/ realizzata dalla redazione web dell’ente in collaborazione con l’Agenzia Giovani. Gli artisti vi “espongono” le loro opere e si confrontano con una comunità di “amici”. A breve sarà attivo anche “Teramo creativa” per far incrociare aspiranti professionisti delle arti visive e della comunicazione con le imprese che vogliono “sperimentare” i loro progetti.

“Valorizzare i talenti, riconoscere il merito, stimolare l’impegno. Studio, formazione, lavoro questi i grandi temi con i quali le nuove generazioni fanno i conti spesso con un senso di inquietudine ed è attorno a questi temi che si sviluppano i principali servizi offerti dalla Provincia – afferma il vicepresidente con delega alle Politiche giovanili, Renato Rasicci - ma l’Agenzia ha l’ambizione di andare oltre, offrendo uno spazio di socializzazione e di confronto, di scambio e di conoscenza. Per questo l’Assessorato ha promosso Zoom Art e si appresta ad affiancare a questa manifestazione una serie di iniziative che va tutta nella stessa direzione: valorizzare i talenti, riconoscere il merito, stimolare l’impegno. Da quest’anno istituiremo una cerimonia di premiazione per tutti i diplomati con 100 centesimi e vogliamo aprire una vetrina, all’interno del sito dell’Agenzia Giovani, per far conoscere alle imprese i progetti dei giovani creativi. Un segnale di attenzione verso le nuove generazioni ma anche un utile strumento di conoscenza e di crescita per tutti gli adulti che hanno bisogno, sempre, di mantenere aperta una finestra sui nuovi mondi”

 

Il mentore
Giorgio Crocetti è nato a Teramo, dove vive e lavora.
Le sue opere colpiscono per l'armonia dei colori. Ogni sfumatura, ogni gioco di luce è frutto di uno studio serio, di una ricerca appassionata e di una profonda osservazione ... (Mario De Nigris) La tavolozza del Crocetti, è caratterizzata da strati di colori sottili che, ripetuti nelle pennellate, riescono a far assumere agli oggetti effigiate forme armoniose e contorni sfumati ... (Antonio Sorgente). La caratteristica del suo fare pittura è una luce pura che inonda i prati, le case, gli alberi, i papaveri che si ergono come piccoli totem di profetiche verità... (Giuseppe Parisi) Le opere di Giorgio Crocetti, favorevolmente recensite da giornalisti e critici d'arte, si trovano in collezioni italiane ed estere, soprattutto negli Stati Uniti, Francia, Inghilterra e Svizzera.
L’Agenzia Giovani
L’Agenzia Giovani è una struttura di informazione, progettazione, consulenza e orientamento che l’Assessorato alle Politiche Giovanili mette a disposizione dei giovani del suo territorio. Oltre ad acquisire e gestire le informazioni la nostra missione è quella di ideare e progettare iniziative nel campo delle Politiche Giovanili. In questo senso, l’Agenzia Giovani svolge un compito di cerniera tra i livelli istituzionali e l’utente finale, ossia il giovane che si relaziona con la nostra struttura. Presso la sede, in Via Carducci 15/17 a Teramo (a pochi passi da Corso San Giorgio), è possibile rivolgersi agli operatori, che hanno il compito di affiancare ed orientare i ragazzi fornendo loro un'informazione gratuita, molteplice, completa e affidabile nei settori della formazione, del lavoro, della cultura, dello sport e del tempo libero con l'obiettivo di favorire l'inserimento dei giovani nella vita sociale, culturale e professionale.

Teramo 26 febbraio 2011
 

Valuta la qualità complessiva di questo articolo. Grazie

2.66666666667
Ricerca
Cerca nei contenuti

Cerca persone e servizi