Tu sei qui: Home Sala Stampa Si è svolto questa mattina, in seconda convocazione, il Consiglio Provinciale per la nomina delle Commissioni consiliari permanenti.
Azioni sul documento

Si è svolto questa mattina, in seconda convocazione, il Consiglio Provinciale per la nomina delle Commissioni consiliari permanenti.

creato da Ufficio Stampa
Info
pubblicato 12/03/2022 16:14

Teramo 12 marzo 2022. “Un Consiglio che si svolge in un momento storico impressionante, siamo in guerra, è qui vicino a noi. Mi hanno colpito le parole del preparatore atletico teramano Marco Marcattilii fuggito dall’Ucraina, che nel raccontare la sua esperienza ha detto: gioia a metà, felice di tornare a casa ma triste per tutti gli Ucraini che lasciava sotto le bombe. Da soli non possiamo essere felici, questa è grande la verità che dovremmo tutti tenere a mente” ha dichiarato il presidente Diego Di Bonaventura, proponendo un minuto di silenzio in apertura di un Consiglio che si è svolto in seconda convocazione dopo la mancanza del numero legale della seduta di ieri.

Si è passati, quindi, alle comunicazioni sulle deleghe: “Ci sono delle difficoltà - ha dichiarato Di Bonaventura - quando vinci è anche così ampiamente aumentano  le difficoltà. Oggi posso solo comunicare le deleghe assegnate quindici giorni fa, nei prossimi giorni farò sapere di ulteriori decisioni”.

Quindi è intervenuto il consigliere Luca Pilotti della Casa dei Comuni: “Voglio aggiungere alle sue parole, ci si salva solo se, faccio una citazione,  si va avanti insieme non uno per uno. Faccio gli auguri di buon lavoro ai consiglieri delegati ma non si può non rilevare che la vostra più che una maggioranza politica è una maggioranza aritmetica e le assenze sui banchi della maggioranza lo testimoniano. Che accadrà quando dovremo decidere di questioni importanti? I cittadini non meritando questa situazione. Non c’è una maggioranza politica, presidente e la invito a prendere atto di ciò”.

Grazie consigliere a breve renderò visibile a tutti la sintesi politica che faremo” ha commentato il Presidente.

E’ intervenuto il capogruppo di Renew Teramo, Lanfranco Cardinale: “Mi associo alle vostre parole, alle preoccupazioni crescenti per il fronte di guerra, il Presidente e il consigliere Luca Corona stanno collaborando con la Prefettura per le operazioni di accoglienza per le migliaia di profughi che ci prepariamo ad accogliere”

Quindi si è proceduto alla nomina dei componenti e dei Presidenti e delle Commissioni consiliari permanenti: la quarta commissione è quella di Vigilanza e Garanzia il cui presidente è assegnato alla minoranza.

Presidente della prima commissione: Luca Corona; presidente della seconda commissione: Enio Pavone; presidente della terza: Gennarino Di Lorenzo; presidente della quarta, Luca Pilotti.

I componenti:

Renew Teramo

1° commissione: Luca Corona, Enio Pavone

2° commissione: Enio Pavone, Luca Corona

3° commissione: Lanfranco Cardinale, Enio Pavone

4° commissione: Lanfranco Cardinale, Luca Corona

Per Di Bonaventura Presidente

1° commissione: Luca Frangioni

2° commissione: Luca Frangioni

3° commissione: Gennarino Di Lorenzo

4° commissione Gennarino Di Lorenzo

Casa dei Comuni

1° commissione Vincenzo D’Ercole, Ernesto Iezzi

2 ° commissione Mauro Scarpantonio, Ercole Iezzi

3 ° commissione Graziano Ciapanna, Vincenzo D’Ercole

4° commissione Luca Pilotti, Mauro Scarpantonio

 

Anche il prossimo Consiglio, con decisione unanime dei capigruppo, si svolgerà il 16 marzo in seconda convocazione in quanto il Presidente il 15 (data della prima convocazione) dovrà partecipare alla riunione del Comitato di sicurezza convocato dalla Prefettura.

Valuta la qualità complessiva di questo articolo. Grazie

2.6
Ricerca
Cerca nei contenuti

Cerca persone e servizi