Tu sei qui: Home Sala Stampa Servizio civile, un progetto per la salvaguardia del patrimonio culturale teramano in caso di eventi calamitosi
Azioni sul documento

Servizio civile, un progetto per la salvaguardia del patrimonio culturale teramano in caso di eventi calamitosi

creato da Ufficio Stampa
Info
ultima modifica 09/01/2009 14:05

"La salvaguardia del patrimonio culturale nel sistema di pianificazione di protezione civile" è un progetto di servizio civile, promosso dalla Provincia di Teramo, che ha visto l'impiego di sei volontari nel territorio del comune di Teramo dal mese di dicembre 2007 al mese di dicembre 2008. Obiettivo: valutare la vulnerabilità in caso di eventi calamitosi di una serie di chiese, edifici e monumenti situati nel centro storico di Teramo e progettarne la messa in sicurezza.

E' stata convocata una conferenza stampa per lunedì 12 gennaio, alle ore 11, nella Sala audiovisivi della biblioteca provinciale - alla quale interverranno, tra gli altri, gli assessori alle Politiche giovanili, Mauro Sacco e alla Cultura, Rosanna Di Liberatore, l'architetto Cesira D'Innocenzo del Ministero dei Beni culturali e il direttore della biblioteca Luigi Ponziani - allo scopo di illustrare le diverse fasi di attuazione e i risultati del progetto.


Teramo, 9 gennaio 2009

Valuta la qualità complessiva di questo articolo. Grazie

3.07142857143
Ricerca
Cerca nei contenuti

Cerca persone e servizi