Servizio civile, nuovo bando per l'impiego di 46 giovani volontari
- Info
- ultima modifica 07/09/2010 17:17
Sette i progetti finanziati dall'Ufficio nazionale servizio civile
Approvati e finanziati dall’Ufficio nazionale del Ministero sette progetti di servizio civile che consentiranno l’impiego di 46 giovani i quali, grazie all’iniziativa dell’Assessorato alle politiche sociali e giovanili, saranno utilizzati da 12 enti (Comuni e Comunità Montane) per svolgere attività nei settore del welfare. Dall’assistenza ai disabili alla promozione culturale i giovani saranno utilizzati per 12 mesi nel corso dei quali percepiranno un assegno mensile di 433 euro.
Bambini Animati: educazione e promozione culturale
• Comune di Bisenti – 2 volontari
• Comune di Montorio al Vomano – 1 volontario
• Comune di Pineto – 2 volontari
• Comune di Martinsicuro – 4 volontari
•
Idee senza età: assistenza
• Comune di Castiglion Messer Raimondo – 2 volontari
• Comunità Montana Gran Sasso/Tossicia – 1 volontario
• Comune di Isola del Gran Sasso – 2 volontari
• Comune di Martinsicuro – 2 volontari
• Comune di Montorio al Vomano – 1 volontario
• Comune di Pineto – 2 volontari
Un aiuto per te: assistenza
• Comune di Pineto – 2 volontari
• Comune di Montorio al Vomano – 2 volontari
• Comunità Montana Gran Sasso/Tossicia – 2 volontari
Banco Solidale: assistenza
• Comune di Montorio al Vomano – 3 volontari
Sicuri e responsabili: protezione Civile
• Comune di Bisenti – 2 volontari
• Comune di Pineto – 1 volontario
• Comunità Montana Gran Sasso/Tossicia – 3 volontari
Giovani Opportunità: educazione e promozione culturale
• Comune di Giulianova – 1 volontario
• Comune di Nereto – 1 volontario
• Comune di Roseto degli Abruzzi – 1 volontario
• Comune di Teramo – 1 volontario
Il risveglio dei piccoli borghi: patrimonio artistico e culturale
• Comune di Castelli – 3 volontari
• Comunità Montana Gran Sasso/Tossicia – 2 volontari
• Comune di Tossicia – 1 volontario
• Comune Montefino – 2 volontari
I giovani saranno scelti attraverso un bando consultabile da oggi sul sito dell’ente. Possono presentare domanda – entro il 4 ottobre secondo le modalità del bando - i ragazzi e le ragazze fra i 18 e i 28 anni.
“Rinnoviamo una tradizione consolidata che ci vede capofila nella partecipazione dei bandi nazionale di progetti civile con l’assegnazione di un punteggio molto alto per la qualità delle attività elaborate – dichiara il viceopresidente della Provincia con delega alle Politiche giovanili Renato Rasicci che aggiuge : “si tratta di un’ iniziativa alla quale attribuiamo una significativa importanza perché da una parte offre ai giovani la possibilità di prendere contatto con il mondo dei pubblici servizi, realizzando così un’esperienza che sarà utile nel loro futuro lavorativo, e dall’altra li mette in contatto con la parte più viva e reale della comunità: quella dove si concentrano le esigenze per un supporto sociale alla vita quotidiana”.
bando e dettaglio: www.provincia.teramo.it/settore-x/servizio-civile/bandi/selezione-di-n-56-volontari-da-impiegare-in-progetti-di-servizio-civile
Teramo 7 settembre 2010