Tu sei qui: Home Sala Stampa Servizi scolastici provinciali: questa mattina in Provincia i lavoratori della Eporlux
Azioni sul documento

Servizi scolastici provinciali: questa mattina in Provincia i lavoratori della Eporlux

creato da Ufficio Stampa
Info
ultima modifica 11/03/2009 16:21

<br />
<br />
Il presidente D&rsquo;Agostino si è impegnato ad avanzare una formale richiesta all&rsquo;Ufficio scolastico regionale e alla Regione stessa affinchè sia aumentato lo stanziamento economico per i servizi scolastici nelle scuole dell&rsquo;infanzia, nelle elementari e nelle medie. <br />
Lo stanziamento attuale, infatti, meno di 500 mila euro annue, ha comportato la riduzione delle ore e delle mansioni per 90 fra lavoratori e lavoratrici, oggi, al minimo delle ore.<br />
<br />
La vicenda riguardante gli ex lavoratori Team, ora in servizio presso la Eporlux Unipersonale spa di Torino (società che ha vinto l&rsquo;appalto per i servizi scolastici), è stata affrontata questa mattina al tavolo delle relazione industriali della Provincia su richiesta delle organizzazioni sindacali.<br />
<br />
I sindacati &ndash; erano presenti Paola Bonifaci della Segreteria Regionale Flc-Cgil Abruzzo; Fabio Benintendi e Luca Di Polidoro della Segreteria Prov.le Fisascat-Cisl di Teramo; Franco Di Ventura, segretario prov.le della Filcams-Cgil &ndash; hanno rappresentanto una &ldquo;situazione molto grave riconducibile a tre motivi: difficoltà legate alla riduzione dello stanziamento delle risorse specifiche per la Provincia di Teramo (meno &euro; 500.000,00 annue) rispetto al bando precedente: difficoltà legate alla riduzione dell&rsquo;orario di lavoro con la conseguente diminuzione del trattamento economico già fortemente penalizzante; applicazione degli istituti contrattuali, relativamente a mansioni e conseguenti responsabilità ad esse connesse&rdquo;.<br />
<br />
Oltre ai sindacati erano presenti i Dirigenti scolastici il responsabile dell&rsquo;Ufficio Scoalstico provinciale, Lantino Romani e i rappresentanti della Eporlux: Giuseppina Perticone e Alessandro Evangelista; questi ultimi hanno precisato che l&rsquo;azienda ha dovuto &ldquo;rimodulare&rdquo; l&rsquo;organizzazione del lavoro in maniera strettamente commisurata alla attribuzione delle risorse&rdquo; ma si è detta &ldquo;disponibile a discutere in ordine all&rsquo;applicazione degli istituti contrattuali&rdquo;.<br />
<br />
Teramo 11 marzo 2009

Valuta la qualità complessiva di questo articolo. Grazie

2.81818181818
Ricerca
Cerca nei contenuti

Cerca persone e servizi