Tu sei qui: Home Sala Stampa Semplificate le procedure per il deposito della documentazione antisismica. Soddisfazione degli Ordini Professionali: "Avviato un proficuo rapporto collaborativo per migliorare l'attività dei professionisti e dei Comuni"
Azioni sul documento

Semplificate le procedure per il deposito della documentazione antisismica. Soddisfazione degli Ordini Professionali: "Avviato un proficuo rapporto collaborativo per migliorare l'attività dei professionisti e dei Comuni"

creato da Ufficio Stampa
Info
ultima modifica 17/11/2009 12:17

Da qualche giorno, l'attestato di "avvenuto deposito" della documentazione antisismica, obbligatoria quest'ultima per tutti i tipi di interventi edilizi, viene rilasciato dal Genio Civile contestualmente alla consegna della pratica. In passato occorrevano anche 15 giorni per ottenere l'attestato da allegare al progetto. Soddisfazione è stata espressa dall'Ordine degli Ingegneri che, in una nota ufficiale del presidente Alfonso Marcozzi, inviata all'assessore provinciale all'Urbanistica ringrazia: "per l'opera di stimolo e di indirizzo nei confronti degli uffici preposti che hanno portato alla modifica e alla semplificazione di alcune procedure che di fatto portavano solo ad un notevole dispendio di tempo".


Di netto miglioramento dei rapporti con i professionisti e con i Comuni, parla l'Ordine degli Architetti, anche in questo caso con una nota ufficiale inviata alla Provincia dal presidente, Giustino Vallese: "prendiamo positivamente atto di come l'assessorato all'Urbanistica abbia avviato un rapporto collaborativo per individuare le problematiche più cogenti del territorio…lo snellimento delle procedure per l'attestato di deposito, gli incontri sul "Piano casa" sono solo alcuni dei risultati ottenuti dal reciproco ascolto".
L'Ordine degli Architetti, inoltre, sottolinea la qualità di alcune azioni poste in essere su materie come: "il consumo del suolo, il recupero dei valori storico-testimoniali, la pianificazione di area vasta".


A questo proposito l'assessore all'Urbanistica, l'architetto Vincenzo Falasca, dichiara: "In vista di una complessiva e radicale semplificazione delle procedure amministrative, legate anche all'introduzione della firma digitale, c'è lo spazio per compiere piccoli ma significativi miglioramenti rispetto all'iter procedurale.  Con il rilascio dell'attestato contestualmente alla consegna della documentazione abbiamo evitato un passaggio che semplifica non poco l'attività dei professionisti e diminuisce i tempi di attesa del cittadino che presenta il progetto".

Teramo 17 novembre 2009

Valuta la qualità complessiva di questo articolo. Grazie

2.30769230769
Nessuna valutazione inserita