Tu sei qui: Home Sala Stampa Rilancio delle aree produttive nella vallata del Tronto e della Vibrata: il Ministero da il via alle procedure per finanziare il Protocollo d'intesa firmato lo scorso anno
Azioni sul documento

Rilancio delle aree produttive nella vallata del Tronto e della Vibrata: il Ministero da il via alle procedure per finanziare il Protocollo d'intesa firmato lo scorso anno

creato da Ufficio Stampa
Info
ultima modifica 20/04/2009 16:02

<br />
<br />
<br />
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha convocato le Regioni Abruzzo e Marche e le Province di Teramo e Ascoli Piceno per dare seguito agli impegni sottoscritti, lo scorso anno, con il &ldquo;Protocollo d'intesa per il rilancio produttivo ed occupazionale della Val Vibrata e della vallata del Tronto&rdquo;. Il presidente D&rsquo;Agostino, questa mattina, ha riunito i Sindaci della Val Vibrata e il Consorzio per il Nucleo Industriale per concertare gli interventi pubblici finanziabili.<br />
<br />
&ldquo;Una grande occasione per promuovere cambiamento e innovazione in un momento nel quale c&rsquo;è bisogno di tutti gli strumenti possibili a sostegno della nostra impresa - ha affermato il presidente D&rsquo;Agostino &ndash; entro questa settimana inidvidueremo gli interventi pubblici finanziabili e subito dopo l&rsquo;incontro con il Ministero daremo il via ad una fase di animazione territoriale per raccogliere le manifestazioni d&rsquo;interesse da parte delle imprese&rdquo;.<br />
<br />
Con il Protocollo d&rsquo;intesa sarà possibile attivare particolari strumenti &ldquo;agevolativi&rdquo; che si affiancheranno agli investimenti dei privati. Fra le priorità c&rsquo;è l&rsquo;infrastrutturazione dei poli produttivi nel segno dell&rsquo;innovazione con particolare riferimento all&rsquo;autoproduzione di energia attraverso impianti misti e utilizzando le &ldquo;rinnovabili&rdquo;.<br />
<br />
Teramo 20 aprile 2009

Valuta la qualità complessiva di questo articolo. Grazie

3.16666666667
Ricerca
Cerca nei contenuti

Cerca persone e servizi