Rifiuti. La Provincia istituisce il comitato ristretto dei Sindaci
- Info
- ultima modifica 19/09/2015 10:00
Così come deliberato dall’assemblea dei Sindaci, il 21 aprile scorso, la Provincia ha provveduto a raccogliere le adesioni per la costituzione di un Comitato ristretto dei Sindaci il cui compito sarà quello di affrontare di elaborare una proposta sulla gestione dei rifiuti nel sub-ambito provinciale così come previsto dalla legge regionale.
Il Comitato, che sarà presentato nella prossima assemblea dei sindaci (28 settembre ore 16), convocato per il 24 settembre alle ore 16, sarà composto dai primi cittadini di: Teramo, Montorio al Vomano, Roseto, Giulianova, Notaresco, Atri, Pineto, Silvi, Colonnella e Sant'Egidio alla Vibrata.
I Sindaci sono chiamati a individuare: “l’ambito territoriale ottimale per l’affidamento dei servizi, le opere, i servizi e gli impianti da realizzare..il modello gestionale e organizzativo”. Il tavolo tecnico è già al lavoro da aprile per ultimare una ricognizione sui quattro Consorzi esistenti (con una verifica della situazione patrimoniale, economica e finanziaria delle società dei consorzi pubblici e a partecipazione pubblica).
“La sentenza di fallimento del Cirsu è un elemento nuovo rispetto al percorso che comunque avevamo già delineato, ora abbiamo bisogno di accelerare rispetto ad una linea che era stata concordata anche con la Regione – spiega Di Sabatino – i Sindaci sono protagonisti, ragionando sugli obiettivi comuni si può uscire da una situazione particolarmente complessa mantenendo e rilanciando il ruolo dell’azienda unica a totale partecipazione pubblica”.
Teramo 19 settembre 2015