Tu sei qui: Home Sala Stampa Rete Scolastica Regionale: si riunisce domani il tavolo tecnico per il Piano del dimensionamento scolastico 2023/2024
Azioni sul documento

Rete Scolastica Regionale: si riunisce domani il tavolo tecnico per il Piano del dimensionamento scolastico 2023/2024

creato da Ufficio Stampa
Info
ultima modifica 07/11/2022 13:45

Si riunisce domani mattina alle 10, nella Sala Polifunzionale di via Comi a Teramo, il tavolo tecnico interistituzionale, per esaminare le richieste della Regione Abruzzo e dell'Ufficio scolastico regionale e provinciale, in ordine al nuovo piano di dimensionamento scolastico 2023/24. Del tavolo fanno parte i sindacati della scuola, la dirigente dell'ufficio scolastico provinciale di Teramo, Clara Moschella, le dirigenti scolastiche rappresentanti, Daniela Magno, Loredana Di Giampaolo  e Manuela Divisi, i Sindaci di Teramo e Castelli, rispettivamente Gianguido D'Alberto e Rinaldo Seca, in quanto interessati ai due casi critici posti all'attenzione dal tavolo regionale: "sulla base dei dati delle iscrizioni risultano le seguenti criticità per quanto concerne l’autonomia scolastica del territorio provinciale: il Liceo per il design “F. Grue” di Castelli  e l'IIS “Pascal-Comi-Forti”.

Dal Tavolo regionale sul dimenzionamento arriva la richiesta "di limitare il numero delle sedi scolastiche date in reggenza" e una previsione di "aggregazione di istituti dello stesso ciclo di istruzione e le cui sedi proncipali risultino distanti non più di 40 km...."  e l'invito a monitorare e razionalizzare gli indrizzi di studio. Il presidente della Provincia, Diego Di Bonaventura, nel corso di una prima riunione regionale, aveva già avanzato la proposta di soprassedere agli accorpamenti. Domani, al tavolo tecnico, saranno quindi valutate le diverse ipotesi: il Consiglio Provinciale sarà poi chiamato a votare il Piano, fermo restando che l'ultima parola spetterà sempre alla Regione Abruzzo.

Valuta la qualità complessiva di questo articolo. Grazie

1.8
Ricerca
Cerca nei contenuti

Cerca persone e servizi