Tu sei qui: Home Sala Stampa Relazioni Statizzazione Liceo Musicale Braga. Il presidente D'Agostino 'Il senatore Salini lede i rapporti istituzionali: esigo le scuse ufficiali'
Azioni sul documento

Statizzazione Liceo Musicale Braga. Il presidente D'Agostino 'Il senatore Salini lede i rapporti istituzionali: esigo le scuse ufficiali'

creato da Ufficio Stampa
Info
ultima modifica 24/04/2025 13:13

Questa mattina conferenza stampa congiunta Provincia, Comuni di Teramo e Giulianova...

I contenuti del protocollo d’intesa per l’avvio della statizzazione del Liceo Musicale Braga sono stati puntualmente concordati con il Ministero dell’Istruzione da Provincia, Regione e Comuni di Teramo e Giulianova. La firma del documento, quindi, arriva dopo mesi di lavoro congiunto portato avanti con “piena intesa” dal presidente della Provincia, Ernino D’Agostino, dal sindaco del capoluogo, Gianni Chiodi e dal sindaco di Giulianova, Claudio Ruffini.

Questo ha tenuto a precisare, in apertura di conferenza stampa, il presidente della Provincia, nonché, presidente del “Braga” Ernino D’Agostino il quale ha stigmatizzato il comportamento del senatore Rocco Salini, Sottosegretario alla Sanità, che ieri, prima ancora della firma da parte degli enti locali, ha convocato una conferenza stampa per annunciare l’avvio della statizzazione.

“Una cosa mai vista – ha sottolineato D’Agostino – che lede ogni protocollo istituzionale. Dal senatore esigo le scuse ufficiali”.

L’avvio del procedimento di statizzazione, ha ricordato D’Agostino, è stato possibile innanzitutto dal lavoro svolto dall’ex presidente provinciale, Claudio Ruffini e dagli impegni “concreti, finanziari” assunti dagli enti locali e fra questi in particolar modo, la realizzazione dell’Auditorium, la cessione di immobili a servizio del liceo e la copertura finanziaria dei costi dell’attuale personale in servizio fino ad “esaurimento del ruolo”.

L’Auditorium sarà realizzato nell’ex Teatro Popolare, messo a disposizione del Comune che provvederà anche alla progettazione mentre Provincia e Regione hanno stanziato, rispettivamente, 150 mila euro e 136 mila euro per la ristrutturazione. A breve sarà firmata la convenzione per l’avvio dei lavori.

Il sindaco Gianni Chiodi, sottolineando la piena intesa con la Provincia,  il Comune di Giulianova e la Regione nella definizione del protocollo ha posto l’accento su un altro impegno assunto dalla città capoluogo: quello di cedere a titolo gratuito al Liceo Braga l’immobile di Piazza Verdi.  Stesso impegno lo ha assunto il Comune di Giulianova, come ha ricordato Ruffini,  che provvederà a mettere a disposizione del Liceo idonei locali. 

Il direttore del “Braga”, Antonio Castagna, ha snocciolato i buoni risultati raggiunti dall’istituzione arrivata a 400 alunni, 180 dei quali, per il diploma di secondo livello, provenienti da tutta Italia.
 
Teramo 25 marzo 2005

Valuta la qualità complessiva di questo articolo. Grazie

2.92857142857
Ricerca
Cerca nei contenuti

Cerca persone e servizi