Tu sei qui: Home Sala Stampa Relazioni Nasce il coordinamento delle Province abruzzesi per le politiche sociali
Azioni sul documento

Nasce il coordinamento delle Province abruzzesi per le politiche sociali

creato da Ufficio Stampa
Info
ultima modifica 25/06/2009 13:38

Un coordinamento permanente tra le quattro Province in materia di politiche sociali, con la finalità di scambiarsi le buone esperienze, di elaborare proposte condivise, di ottimizzare la gestione di servizi comuni. E’ il primo risultato dell’incontro tra i quattro assessori provinciali alle politiche sociali, riunitisi ieri a Pescara, nella sala Figlia di Jorio, su proposta dell’assessore alla Tutela sociale del cittadino Mauro Di Zio.

Ad esso hanno preso parte, oltre al pescarese Di Zio, gli assessori alle politiche sociali de l’Aquila, Teresa Nannarone; di Chieti, Antonella De Felice; di Teramo, Mauro Sacco. L’iniziativa nasce peraltro dall’esigenza più complessiva di definire un raccordo generale tra le politiche delle Province, in modo da rendere più organiche e vicine al cittadino le iniziative che in campo sociale sono di competenza provinciale.

All’incontro hanno preso parte anche i dirigenti responsabili delle politiche sociali di ogni Provincia, i quali hanno contribuito a fare chiarezza sull’intricato scenario di nuovi ruoli e competenze delle loro amministrazioni, che nell’ottica del federalismo, sono chiamate ad un compito sempre più importante di coordinamento delle attività dei Comuni, degli ambiti sociali, delle associazioni, del privato sociale, delle istituzioni scolastiche.

Con la nascita del coordinamento, le Province abruzzesi assicureranno un raccordo più generale tra gli enti in modo da affrontare con efficacia le emergenze sociali delle comunità amministrate, come quella, attualissima, del trasporto scolastico degli studenti disabili, che in prossimità dell’inizio dell’anno scolastico non è stato ancora completamente risolto. Tra gli impegni del coordinamento, anche quello di avviare una programmazione “dal basso” del piano sociale regionale, che tenga conto delle peculiarità e delle esigenze dei territori delle quattro province.


Pescara, 31 agosto 2005

Nota a cura di: Ufficio stampa Provincia di Pescara

http://www.provincia.pescara.it

Valuta la qualità complessiva di questo articolo. Grazie

2.84615384615
Ricerca
Cerca nei contenuti

Cerca persone e servizi