Tu sei qui: Home Sala Stampa Relazioni sindacali: questa mattina riunione sulla riorganizzazione dell'ente
Azioni sul documento

Relazioni sindacali: questa mattina riunione sulla riorganizzazione dell'ente

creato da Ufficio Stampa
Info
ultima modifica 04/10/2011 21:31

Si è svolta questa mattina, su sollecitazione dell’amministrazione provinciale, una riunione convocata dal Segretario generale, Gianna Becci, per un ulteriore confronto sulle eventuali proposte o osservazioni delle organizzazioni sindacali rispetto al progetto di riorganizzazione.

I sindacati, che fino ad oggi non sono mai voluti entrare nel merito della proposta dell’ente continuando a porre una pregiudiziale - ovvero la revoca di tutti gli atti concernenti la riorganizzazione in quanto a loro dire illegittimi – questa mattina sono tornati a ribadire la loro posizione chiedendo, constestualmente, un incontro con il Prefetto.

Alle eccezioni di legittimità degli atti sollevata dalle organizzazioni sindacali aveva già risposto con una nota ufficiale il Segretario generale, il 28 settembre scorso, nella quale, fra le altre cose, specificava che “Gli atti deliberativi 484 e 485 …sono stati adottati nel pieno rispetto delle formalità richieste dalla normativa di legge… infatti (decreto legislativo 165/2001 art 6) nelle amministrazioni pubbliche l’organizzazione e la disciplina degli uffici, nonché la variazione e la consistenza delle dotazioni organiche sono determinate …previa consultazione delle organizzazioni sindacali”.

Ora, scrive la Becci, non vi è dubbio che le “relazioni sindacali siano state esperite in maniera rituale e per un periodo di tempo ragionevole”: il progetto – proposta non operativa ma atto di indirizzo unitario per avviare la consultazione - viene votato dalla Giunta il 22 luglio e lo stesso giorno viene convocato il primo tavolo sindacale per il 26 luglio. Da allora si sono succedute dieci convocazioni, per lo più disertate dai sindacati.

In questo periodo, alle organizzazioni sindacali, più volte e con note ufficiali, è stato chiesto di far pervenire osservazioni o proposte sulla materia sottoposta a consultazione: nell’ultima lettera, quella del 28 settembre, si ricorda che, come risulta dagli atti deliberativi assunti,  la “Giunta ha manifestato ampia disponibilità ad eventuali ulteriori approfondimenti anche ai fini di apportare le modifiche che risultassero congrue anche sulla base delle osservazioni che dovessero essere nel frattempo depositati o non ancora rese note”.

Questa mattina, però, le organizzazioni sindacali hanno chiesto di nuovo l’immediato ritiro degli atti adottati e in seguito alle precisazioni della Becci sulla necessità di ascoltare la Giunta a tal proposito hanno confermato la posizione già assunta in passato fomalizzando la richiesta di un incontro urgente al Prefetto per un tavolo di conciliazione.

Teramo 4 ottobre 2011
 

Valuta la qualità complessiva di questo articolo. Grazie

1.9
Ricerca
Cerca nei contenuti

Cerca persone e servizi