Tu sei qui: Home Sala Stampa Recuperare i rifiuti casalinghi: la Provincia insegna ai ragazzi come si fa
Azioni sul documento

Recuperare i rifiuti casalinghi: la Provincia insegna ai ragazzi come si fa

creato da Ufficio Stampa
Info
ultima modifica 02/02/2010 17:33

Laboratori didattici nelle scuole elementari e medie




Recuperare e riciclare i rifiuti “verdi” e gli scarti di giardino è semplice e utile, anche i bambini lo possono fare e l’Assessorato all’Ambiente parte da loro per un articolato programma di educazione ambientale che si svolgerà nelle scuole elementari e nelle medie.

Dai rifiuti casalinghi si può ottenere un ottimo concime per il giardino e anche questo sarà insegnato nei Laboratori didattici previsti dal progetto e condotti dagli esperti della Scuola Verde. Il programma individuato e presentato alle Direzioni didattiche è pensato per essere inserito nel Piano dell’offerta formativa della scuola in maniera da rappresentare un arricchimento del percorso scolastico.

L’assessorato torna ad occuparsi di educazione ambientale nelle scuole, un’attività che era stata piuttosto trascurata negli ultimi anni e che io considero un vero investimento rispetto al futuro” afferma l’assessore Francesco Marconi che aggiunge “Abbiamo scelto un approccio professionale e competente che si integra perfettamente con il percorso formativo del ragazzo in quanto non solo gli fa conoscere le problematiche legate alla produzione e allo smaltimento dei rifiuti ma rileva le numerose connessioni che esistono fra questa tematica e numerose discipline scolastiche come la storia, la tecnologia o la scienza”.

I laboratori si svolgeranno nelle scuole elementari e alle medie, in classe e nei giardini; il percorso didattico è biennale. “Abbiamo inviato lettere e materiale informativo a tutti i dirigenti scolastici sollecitandoli ad aderire, per la scuola il servizio è totalmente gratuito” chiosa l’assessore Marconi .

Teramo 2 febbraio 2010

Valuta la qualità complessiva di questo articolo. Grazie

2.4
Ricerca
Cerca nei contenuti

Cerca persone e servizi