Tu sei qui: Home Sala Stampa Quattro milioni di euro per gli interventi anticrisi: "Vanno usati per sostenere la ripresa con iniziative rispondenti alle reali esigenze di imprese e lavoratori" dichiara Catarra che convoca le parti sociali
Azioni sul documento

Quattro milioni di euro per gli interventi anticrisi: "Vanno usati per sostenere la ripresa con iniziative rispondenti alle reali esigenze di imprese e lavoratori" dichiara Catarra che convoca le parti sociali

creato da Ufficio Stampa
Info
ultima modifica 05/10/2010 14:44

 

La Provincia di Teramo, fra le prime in Italia, si appresta a dare seguito al Protocollo d’Intesa sottoscritto lo scorso luglio dall’Unione delle Province Italiane e dal Ministero del Lavoro: un pacchetto di interventi che ha l’obiettivo di contrastare gli effetti della crisi economica favorendo lo sviluppo territoriale sostenibile e stimolando l'occupazione attraverso azioni specifiche rivolte alle imprese, ai disoccupati e ai lavoratori.
Sono già disponibili circa 4 milioni di euro e la Provincia ha convocato associazioni di categoria e sindacati per programmare la spesa sulla base, si legge nella nota inviata dal Presidente: “delle esigenze, delle criticità e delle problematiche del tessuto produttivo teramano in maniera che le risorse europee rappresentino un concreto strumento a sostegno del mondo produttivo e delle politiche attive del lavoro”.
L’intenzione annunciata dal Presidente è quella di “superare una gestione troppo spesso standardizzata dei finanziamenti del Fondo sociale europeo per intervenire, invece, con progetti che possano essere spesi al tavolo delle relazioni industriali, nei casi di crisi aziendali, a sostegno dei lavoratori che rischiano di uscire dal ciclo produttivo o che ne sono già usciti”.
Le parti sociali sono state convocate per lunedì 11 ottobre (alle 9.30 le associazioni datoriale e alle 11.30 quelle sindacali) con l’intenzione “di concordare linee d’azione e prevedere un cronoprogramma ben definito sulle azioni da intraprendere nei prossimi mesi”.
Un ruolo importante, nella programmazione e nella gestione delle azioni, sarà svolto dagli assessori Eva Guardiani e Ezio Vannucci, rispettivamente alle Attività produttive e al Lavoro.


Teramo 5 ottobre 2010


 

Valuta la qualità complessiva di questo articolo. Grazie

2.0