Tu sei qui: Home Sala Stampa Pubblicazioni La Provincia di Teramo al COMPA presenta CREO
Azioni sul documento

La Provincia di Teramo al COMPA presenta CREO

creato da Ufficio Stampa
Info
ultima modifica 13/11/2006 11:40

La guida per aspiranti imprenditori. <br />
Formazione per chi vuole aprire un&rsquo;azienda<br />
<br />
Il progetto che la Provincia di Teramo, settore Politiche del lavoro e della Formazione professionale, presenterà al Compa 2006 è destinato agli aspiranti imprenditori. Negli ultimi due anni è aumentato di circa il 30%, infatti, il numero dei potenziali imprenditori che si rivolgono ai 4 Centri per l&rsquo;Impiego provinciali per avere informazioni sulla creazione d&rsquo;impresa e sull&rsquo;autoimprenditorialità, una misura che vede l&rsquo;Italia ancora al di sotto degli standard europei. <br />
Per questa ragione i Centri per l&rsquo;Impiego della Provincia di Teramo hanno ideato una guida alla creazione d&rsquo;impresa, il cui titolo è CREO. <br />
La guida, che presenta una grafica accattivante, si compone di 112 pagine ed è stata ideata dagli esperti del servizio incontro domanda/offerta di lavoro dei 4 Cpi provinciali. CREO vuole essere uno strumento agile e utile per aiutare l&rsquo;aspirante imprenditore a compiere tutte le operazioni necessarie perché la sua idea si traduca in impresa. In questa azione, ovviamente, sarà supportato dai Centri per l&rsquo;Impiego, che realizzeranno anche lo studio di fattibilità del progetto. <br />
CREO, oltre a rispondere a precise esigenze informative, si caratterizza per la sua vocazione a diventare laboratorio di impresa permanente. &ldquo;La Provincia &ndash; spiega l&rsquo;assessore al lavoro Francesco Zoila - promuoverà una vera e propria Scuola formativa d&rsquo;impresa, attraverso la costituzione di laboratori. Vi potranno partecipare i giovani aspiranti imprenditori che si saranno iscritti ai Cpi presentando una idea e manifestando l&rsquo;intenzione di vederla tradotta in pratica&rdquo;. Alla fine di ogni modulo, saranno organizzati tavoli di sviluppo con tutti gli attori locali che si occupano di imprenditorialità, per sostenere quei progetti che i Centri per l&rsquo;Impiego avranno giudicato più meritevoli.<br />
<br />
Teramo, 3 novembre 2006

Valuta la qualità complessiva di questo articolo. Grazie

1.90909090909
Ricerca
Cerca nei contenuti

Cerca persone e servizi