Gli opuscoli del progetto pilota per l'Ecoturismo "Il Sentiero adottato: i frutti del bosco"
- Info
- ultima modifica 04/04/2025 18:13
In fonfdo alla pagina è possibile scaricare i due opuscoli, realizzati dalla Provincia - Assessorato al Turismo - in collaborazione con Sviluppo Italia Abruzzo, relativi al progetto pilota per l'Ecoturismo che la Provincia ha realizzato a Cortino, piccolo comune nel cuore del Parco Gran Sasso Monti della Laga.
Il progetto pilota “Il Sentiero adottato. I frutti del bosco” è un’iniziativa finalizzata alla creazione di nuove opportunità di crescita e sviluppo turistico nel piccolo comune di Cortino. Il tutto nel pieno rispetto dei principi di uno sviluppo sostenibile, non impattante e rispettoso delle realtà nelle quali si interviene.
Nel corso di quest'anno è stato creato un vero e proprio Centro per l'Ecoturismo a Padula di Cortino incentrato sulle principali tradizioni del luogo, quindi sul bosco e i suoi “frutti”, arricchito con una mostra sui funghi, con pannelli interattivi per le attività educative con i turisti e cartine di tutti gli itinerari presenti. Inoltre, è stato recuperato un itinerario didattico per la comprensione dell’importanza del bosco e per conoscere le caratteristiche dei funghi.
L’iniziativa, finanziato con fondi Interreg IIIC si inserisce nell’ambito del programma comunitario “Ecoturismo: luoghi e tradizioni”. Vi partecipano nove paesi europei (Italia, Grecia, Lituania, Cipro, Croazia, Germania, Portogallo, Spagna e Svezia) che hanno collaborato all’individuazione di modelli di ecoturismo.
Per maggiori informazioni: www.interreg-ecotourism.net e www.ifruttidelbosco.it