Tu sei qui: Home Sala Stampa Protocollo Vibrata-Tronto. La Regione e il Ministero disponibili a intervenire
Azioni sul documento

Protocollo Vibrata-Tronto. La Regione e il Ministero disponibili a intervenire

creato da Ufficio Stampa
Info
ultima modifica 27/01/2015 16:15

Il protocollo d'intesa Vibrata-Tronto torna all'attenzione Ministero dello Sviluppo Economico. Questa mattina il presidente Di Sabatino e il vicepresidente della Regione, Giovanni Lolli, sono stati ricevuti dal viceministro Claudio De Vincenti. La Regione ha rappresentato al viceministro l' intenzione di investire con finanziamenti specifici sul rilancio e sul riposizionamento dell'area industriale vibratiana. Una condizione non secondaria rispetto alla possibilita' che, a differenza di quando accadde nel 2012, si arrivi a sottoscrivere un Accordo di programma quadro con il Ministero. Vincenti, che ha mostrato di ricordare molto bene la configurazione economica e produttiva della Vibrata - se ne era occupato da sottosegretario all'epoca del Governo Monti - si è' detto ottimista sulla possibilità' di arrivare presto ad una fase operativa.

 

 

"Dobbiamo verificare la volontà' dell'area picena, oggi assente per impegni istituzionali dei suoi rappresentanti, di confermare quel percorso - ha affermato a margine della riunione Renzo Di Sabatino - mi pare però' che ci siano tutte le condizioni di fondo per arrivare, speriamo molto presto, alla definizione di un vero e proprio progetto distrettuale da far finanziare: anche grazie alle sinergie attivate con l'osservatorio provinciale per lo sviluppo e l'economia e con la Regione contiamo di essere molto pragmaticamente operativi"

Teramo 27 gennaio 2015

Valuta la qualità complessiva di questo articolo. Grazie

2.34285714286
Ricerca
Cerca nei contenuti

Cerca persone e servizi