Tu sei qui: Home Sala Stampa Proiezione del docufilm “Fukushima – A Nuclear Story” con la partecipazione di Pio D’Emilia, giornalista dell’anno per il Premio Ischia Internazionale
Azioni sul documento

Proiezione del docufilm “Fukushima – A Nuclear Story” con la partecipazione di Pio D’Emilia, giornalista dell’anno per il Premio Ischia Internazionale

creato da Ufficio Stampa
Info
ultima modifica 07/10/2016 13:50

 

 

Martedì 11 ottobre, ore 18.30, Sala Polifunzionale della Provincia - Via Comi 11 - Teramo
sarà proiettato il docufilm  “Fukushima - A nuclear story” alla presenza di Pio d’Emilia, corrispondente dal Giappone per Sky Tg24. Un viaggio lungo quattro anni nella duplice tragedia che ha colpito il Giappone nel Marzo 2011, diretto da Matteo Gagliardi, scritto da Christine Reinhold, Matteo Gagliardi e Pio d’Emilia. Una produzione Teatro Primo Studio Film Beyond.

D’Emilia, il giornalista italiano corrispondente per Sky che vive in Giappone da più di 30 anni, è a Tokyo il giorno del terremoto e decide di partire per raggiungere le zone colpite dallo tsunami: sarà il primo giornalista straniero a riuscirvi. “Fukushima: A Nuclear Story” offre un punto di vista totalmente inedito della tragedia, narrata dalla voce di Massimo Dapporto per la versione italiana e Willem Dafoe nella versione inglese.
Christine Reinhold e Matteo Gagliardi uniscono in questo documentario – risultato di tre anni di ricerche – la storia di un giornalista, Pio d’Emilia, che non ha abbandonato il suo lavoro nel momento di maggior pericolo nucleare, i dubbi e i timori di un uomo nei giorni seguenti la triplice tragedia di Fukushima e la ricerca di ciò che è veramente accaduto nella centrale nucleare di Fukushima Daichii. In una intervista inedita l’ex Primo Ministro Naoto Kan rivelerà come Tokyo, e probabilmente il Giappone, si siano salvati per un caso fortuito da una catastrofe ben più grande.Il regista descrive tramite la ricostruzione dei Disegni Manga l’impatto dei tragici eventi rendendoli più comprensibili alle nostre sensibilità.

 

Durante la settimana del quinto anniversario dello Tsunami, Fukushima: A Nuclear Story è stato trasmesso in 3 continenti. In Italia Sky TG24 e Sky Cinema Cult HD lo hanno messo in onda l’11 marzo. Tra le reti che hanno acquistato Fukushima: A Nuclear Story troviamo Al Jazeera America, 24Doc (Russia), NRK (Norvegia), RTVE (Spagna), CBC (Canada), TSR (Svizzera), UR (Svezia), DR (Danimarca), Rialto Channel (Nuova Zelanda), TV3 (Spagna), Planete TV (Francia).

Il film ha vinto il premio come Best Documentary Feature all' URANIUM FILM FESTIVAL di Rio de Janeiro e il premio DIG Award nella sezione Long Reportage a Riccione. E' stato selezionato al festival CinemAmbiente di Torino, al Lusaka International Film & Music Festival, ai Days of Cinema in Palestina, al Cambridge International Film Festival e ha partecipato fuori concorso al 18TH FAR EAST FILM FESTIVAL e al Pesaro Doc Fest.

E’ una delle iniziative del Premio Internazionale della fotografia cinematografica “Gianni Di  Venanzo”  organizzato quest’ultimo da Teramo Nostra.

Porterà i suoi saluti il presidente Renzo Di Sabatino e interverrà il presidente dell’ Ordine dei Giornalisti, Stefano Pallotta.

A Pio D’Emilia, quest’anno, è stato assegnato il riconoscimento di  “giornalista dell’anno” dal Premio Ischia Internazionale di Giornalismo per: “Per la grande professionalità e competenza con cui ha raccontato le vicende più importanti degli ultimi decenni, sempre in prima linea. Un pezzo di grande giornalismo il suo eccezionale reportage su Fukushima. La giuria sottolinea inoltre la grande umanità con la quale ha raccontato il dramma dell’esodo di migliaia e migliaia di persone tra Grecia, Serbia e Ungheria.”

L’ingresso è libero.

Vedi contenuti.

Allegati

Valuta la qualità complessiva di questo articolo. Grazie

2.60869565217
Ricerca
Cerca nei contenuti

Cerca persone e servizi