Tu sei qui: Home Sala Stampa Progetto-pilota per il bike sharing sulla costa e ad Atri, l'assessore all'Ambiente Marconi incontra i Comuni
Azioni sul documento

Progetto-pilota per il bike sharing sulla costa e ad Atri, l'assessore all'Ambiente Marconi incontra i Comuni

creato da Ufficio Stampa
Info
ultima modifica 26/08/2009 15:25

Nell'ambito del Piano Provinciale della Mobilità Sostenibile, la Provincia ha avviato insieme ai sette comuni della costa e al Comune di Atri un progetto-pilota per la realizzazione di stazioni di bike sharing dotate di pensiline fotovoltaiche, da collocarsi nei centri urbani degli otto comuni.

Il bike sharing - letteralmente condivisione delle biciclette - è uno strumento di mobilità sostenibile a disposizione di comuni ed enti locali che vogliono ridurre i problemi creati dal traffico e dall'inquinamento.

In concreto, il progetto-pilota prevede la nascita di un vero e proprio sistema provinciale di bike-sharing, con colonnine e schede compatibili che, attraverso un unico sistema di gestione, consenta ai cittadini di prendere una bicicletta in una qualsiasi stazione e, una volta utilizzata, di lasciarla in una stazione diversa posta in un'altra sede. La Regione Abruzzo si è già impegnata a mettere a disposizione le biciclette elettriche. Per la progettazione della stazione-tipo, invece, la Provincia ha affidato l'incarico all'istituto tecnico "Cerulli" di Giulianova che si avvale del coordinamento di uno dei docenti, l'ingegnere Almerindo Capuani, e del contributo di docenti e studenti.

Si tratta della seconda iniziativa di questo genere che vede coinvolto in modo diretto l'Assessorato all'Ambiente della Provincia dopo l'avvio, nel mese di luglio, di un altro progetto-pilota elaborato insieme al Comune di Teramo e alla Regione per la costruzione di una stazione di bike sharing nel centro storico del capoluogo. Anche per la progettazione di questo impianto, come noto, la Provincia si è affidata all'istituto tecnico Cerulli.

"Dopo il progetto-pilota per il bike sharing a Teramo -  commenta l'assessore all'Ambiente Marconi - adesso lavoriamo per potenziare ed estendere questo strumento di mobilità sostenibile anche in altri territori, ad iniziare da un'area a forte vocazione turistica come quella costiera dove interventi di questo genere possono aiutare a migliorare la qualità ambientale, accrescendo di pari passo la capacità di richiamo nei confronti di nuove fasce di turisti".

L'assessore all'Ambiente, Francesco Marconi, incontrerà nei prossimi giorni i Sindaci e gli assessori all'Ambiente dei sette Comuni costieri e del Comune di Atri per verificare la fattibilità dell'intervento.

Teramo, 26 agosto 2009


Valuta la qualità complessiva di questo articolo. Grazie

2.54545454545
Ricerca
Cerca nei contenuti

Cerca persone e servizi