Progetto "Lavorare in Abruzzo 2", l'assessore Guardiani: "Dalla Tripartita regionale ottimo risultato per la provincia"
- Info
- ultima modifica 10/12/2010 16:58
Questa mattina, a Pescara, l'assessore al Lavoro e alla Formazione professionale, Eva Guardiani, ha partecipato alla riunione della Commissione Tripartita Regionale.
All'ordine del giorno vi era l'individuazione delle aree di crisi in cui insistono le aziende che potranno partecipare al nuovo bando "Lavorare in Abruzzo 2", programmato dall'assessorato al Lavoro della Regione con le risorse del Fondo Sociale Europeo.
È stato deciso che al nuovo bando, che prevede 8 milioni di euro destinati ad incentivare le assunzioni, potranno partecipare le imprese che insistono nei territori della Val Peligna, della Val Vibrata e dell'area del Cratere oppure le aziende che operano nei settori previsti dai poli d'innovazione.
"Sono molto soddisfatta dell'esito della riunione - commenta l'assessore Guardiani - che darà a tutte le aziende della provincia che operano nei settori di innovazione l'opportunità di partecipare al bando. Inoltre le scelte odierne consentono ad ogni tipo di azienda di ben 21 comuni della provincia di Teramo di accedere agli incentivi del bando in quanto ricadenti in aree di crisi. Oltre a tutti i comuni della Val Vibrata - prosegue l'assessore - è stato inserito anche quello di Campli per l'omogeneità territoriale e produttiva e gli 8 comuni teramani inseriti nell'area del Cratere. Siamo certi che il nuovo bando potrà portare gli effetti positivi già riscontrati con i bonus assunzionali del primo progetto. Si dimostra ancora una volta tutta la validità e la forza della filiera istituzionale che ci lega all'assessore Gatti che sta svolgendo un ottimo lavoro per contrastare insieme a noi, nei limiti delle risorse disponibili e delle oggettive possibilità, la crisi occupazionale, con azioni concrete".
Teramo, 10 dicembre 2010