Progetto “RealStart”, pubblicato il bando per diventare accompagnatori turistici: scade il 16 luglio
- Info
- ultima modifica 15/06/2018 12:05
Teramo 15 giugno 2018. Pubblicato sul sito dell’ente il bando per la selezione di 40 giovani dai 18 ai 35 anni residenti nei Comuni del cratere sismico: grazie ad un percorso di formazione che sarà svolto dall’Università di Teramo acquisiranno la qualifica di accompagnatore turistico (riconosciuta dal Ministero dello Sviluppo Economico con codice ISTAT Professioni: 3.4.1.5.1. – Guide ed accompagnatori naturalistici e sportivi – 3.4.1.5.2. – Guide turistiche).
Il progetto “RealStart” è stato presentato dalla Provincia insieme a sedici Comuni, all’Università di Teramo; all’Ente Parco Gran Sasso-Laga, al Cope e a numerose Associazioni. Il bando è stato curato dall’ANCI e i fondi sono quelli della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della gioventù.
Il tempi di realizzazione sono dettati dal cronoprogramma che include numerose azioni; dalla formazione di 40 giovani che diventeranno accompagnatori turistici ed esperti di comunicazione social, alla realizzazione di un sito dedicato al territorio fino alla creazione di punti “fisici” informativi. I giovani formati (l’obiettivo è di selezionarne 2 per ogni Comune partecipante) andrebbero a costituire una Cooperativa di Comunità che collaborerà con le istituzioni che hanno aderito al progetto per organizzare azioni di promozione turistica e culturale.
I Comuni partecipanti sono:
- Teramo;
- Campli;
- Castelli;
- Castel Castagna;
- Colledara;
- Cortino;
- Civitella del Tronto;
- Crognaleto;
- Fano Adriano;
- Isola del Gran Sasso;
- Montorio Al Vomano;
- Pietracamela;
- Rocca Santa Maria;
- Torricella Sicura;
- Tossicia;
- Valle Castellana.
Modalità e domanda di partecipazione sono scaricabili al seguente link: http://www.provte.cloud/wetaz