Tu sei qui: Home Sala Stampa Presentazione del volume "La Biblioteca Melchiorre Dèlfico 1814-2014. Studi e Ricerche"
Azioni sul documento

Presentazione del volume "La Biblioteca Melchiorre Dèlfico 1814-2014. Studi e Ricerche"

creato da Ufficio Stampa
Info
ultima modifica 09/06/2014 13:10

a cura di Giorgio Palmieri Mercoledì 11 giugno 2014, alle ore 18,00 presso la Corte Interna della Biblioteca "Dèlfico"

Interverranno:
Valter Catarra: Presidente della Provincia
Luigi Ponziani, Direttore della Biblioteca Melchiorre Dèlfico
Giorgio Palmieri, Università del Molise
Vincenzo Trombetta, Università di Salerno

Saranno presenti i coautori:

G. Di Giannatale, N. Di Luzio, S. Di Silvestre, O. Di Stanislao, E. Fimiani, M. Gatta, A. Marino, G. Millevolte, G. Palmieri, M. Sgattoni, V. Trombetta.

Dalla quarta di copertina del volume:
"Edito in occasione del Bicentenario della Biblioteca, il volume offre nuovi elementi di conoscenza e ulteriori spunti di riflessione su una delle più importanti istituzioni culturali di Teramo e dell'intero Abruzzo. Attraverso i contributi di operatori e studiosi del settore, è preliminarmente fornito un quadro di riferimento relativo al contesto delle biblioteche abruzzesi e meridionali fra Otto e Novecento; quindi focalizza l'attenzione sulla Biblioteca, della quale vengono presentati fondi e documenti di particolare pregio o significato, sono analizzate le attività e le iniziative di alcuni bibliotecari più atutorevoli che si sono succeduti alla sua guida, ed è illustrata la importante collezione d'arte che arricchisce l'istituzione. Ne scaturisce un mosaico policromo, le cui tessere concorrono a definire con maggior precisione la rilevanza del ruolo svolto dalla "Dèlfico", sul duplice piano della vita culturale e civile, nell'arco di due secoli".

Il curatore Giorgio Palmieri, bibliotecario, è responsabile dell'area delle Attività culturali e museali dell'Università degli studi del Molise. I suoi studi sono rivolti, in prevalenza, alla bibliografia, alla storia della tipografia e dell'editoria, alla storia delle biblioteche, àmbiti nei quali ha pubblicato numerosi lavori. Fra i volumi più recenti, si ricordano: Bibliografie in Abruzzo (Macerata, Biblohaus, 2011), La Biblioteca Sacro Cuore "Padre Emmanuele" di Campobasso ( in collaborazione con Antonio Santoriello, Foggia, Curia Provinciale dei Cppuccini, 2012), Libri Molisani del Novecento. I. 1901-1970 (Campobasso, Palladino Editore, 2013).

Valuta la qualità complessiva di questo articolo. Grazie

3.2
Ricerca
Cerca nei contenuti

Cerca persone e servizi