Presentata "Emergenze Mediterranee 2011", rassegna di culture, arti e linguaggi che coinvolgerà 20 Comuni della provincia di Teramo
- Info
- ultima modifica 10/08/2011 15:52
L'iniziativa, organizzata dalla Sezione italiana dell'Istituto internazionale del Teatro del Mediterraneo, si svolgerà dal 12 agosto al 9 dicembre prossimi
Si è tenuta questa mattina a Teramo, nella sala audiovisivi della biblioteca provinciale Melchiorre Delfico, la conferenza stampa di presentazione di Emergenze Mediterranee 2011, la rassegna di culture, arti, linguaggi promossa dalla Sezione Italiana dell’Istituto Internazionale del Teatro del Mediterraneo.
Emergenze Mediterranee prenderà avvio venerdì 12 agosto, alle ore 21, a Castelli con il Reading “Voci di anime” (il 13 agosto anche a Bellante) tratto dal libro di Shady Hamadi - giovanissimo scrittore di origini siriane, membro del Consiglio Siriano in esilio in Italia - per continuare sino al 9 dicembre, coinvolgendo 20 Comuni della provincia di Teramo.
Alla conferenza stampa erano presenti: il presidente della Sezione italiana dell’Istituto Internazionale del Teatro del Mediterraneo, Leandro Di Donato, il vicepresidente della Provincia di Teramo, Renato Rasicci; i sindaci del Comune di Pineto, Luciano Monticelli, e del Comune di Castelli, Enzo De Rosa. Hanno partecipato, inoltre, gli assessori: Guido Campana (Comune di Teramo), Bruno Delli Compagni (Comune di Castellalto), Loreto Scipioni (Comune di Crognaleto), Fabrizio Di Bonaventura (Comune di Controguerra), Donato Di Gabriele (Comune di Montorio al Vomano).