Tu sei qui: Home Sala Stampa Prati di Tivo: la cabinovia apre per il Gran Sasso Summer Session
Azioni sul documento

Prati di Tivo: la cabinovia apre per il Gran Sasso Summer Session

creato da Ufficio Stampa
Info
ultima modifica 22/06/2018 13:55

Da lunedì viene chiusa di nuovo per completare la preparazione dell’assetto estivo. Nuovo bando per scegliere per liquidatore: quello precedente ritirato per errore materiale

Teramo 22 giugno 2018. La Gran Sasso Teramano comunica che la cabinovia dei Prati di Tivo, in manutenzione per la preparazione dell’assetto estivo, verrà aperta in via straordinaria per il week-end in occasione della manifestazione Gran Sasso Summer Sessioni organizzato dalla DMC Gran Sasso.

Da lunedì, dopo l’assunzione da parte della società dei sette operatori necessari al funzionamento degli impianti, si chiude di nuovo per completare gli adempimenti necessari per l’apertura definitiva per la stagione estiva.

Al link trovate il programma delle manifestazioni.

https://www.facebook.com/Gran-Sasso-Summer-Session-216277362431344/?fref=mentions

Intanto è stato ritirato per mero errore materiale il bando per la scelta del nuovo liquidatore della Gran Sasso dopo le dimissioni presentate da Sergio Saccomandi.

Il nuovo bando  (che scade il 30 giugno)  è disponibile al seguente link

http://www.provincia.teramo.it/avvisi-concorsi-bandi/avvisi-pubblici/societa-gran-sasso-teramano-s-p-a-avviso-pubblico-per-la-nomina-del-liquidatore

I requisiti:

a) età non superiore a sessantacinque anni;

b) diploma di laurea triennale o magistrale;

c) specifici e documentati requisiti, coerenti rispetto alle funzioni da svolgere ed attestanti qualificata formazione e competenza di direzione tecnica o amministrativa in enti o strutture pubbliche o private desumibile dallo svolgimento di mansioni di particolare rilievo e professionalità con esperienza dirigenziale acquisita da almeno cinque anni ovvero desumibile dal conseguimento di una particolare specializzazione professionale, culturale o scientifica ricavabile dalla formazione universitaria e postuniversitaria o da documentate esperienze lavorative protrattesi per almeno cinque anni.

Valuta la qualità complessiva di questo articolo. Grazie

2.1
Ricerca
Cerca nei contenuti

Cerca persone e servizi