Tu sei qui: Home Sala Stampa Poliambulatorio di Castiglione. La Provincia a fianco dei Sindaci per chiedere la riapertura del servizio di riabilitazione
Azioni sul documento

Poliambulatorio di Castiglione. La Provincia a fianco dei Sindaci per chiedere la riapertura del servizio di riabilitazione

creato da Ufficio Stampa
Info
ultima modifica 29/07/2010 17:54

La sospensione dell’attività di riabilitazione nel poliambulatorio di Castiglione Messer Raimondo a causa del pensionamento dell’unico operatore sarà oggetto di un confronto con il manager della Asl, Mario Molinari, il prossimo 19 agosto.
A chiedere l’incontro è stato il vicepresidente Renato Rasicci investito del problema dai sindaci della Vallata del Fino. Al riguardo si è anche espressa la Giunta di Castilenti che con un atto deliberativo chiede – fra gli altri al manager della Asl, all’assessore regionale alla Sanità e alla stessa Provincia – che il poliambulatorio “venga mantenuto, adeguato e potenziato”.
La struttura socio – sanitaria, punto di riferimento per i cittadini dell’intera Vallata del Fino, attualmente eroga i servizi di riabilitazione e quelli dell’ufficio veterinario. Come si legge della delibera di Castilenti riceve circa 35 utenti al giorno e ha prenotazioni fino a dicembre.


La collocazione a riposo dell’unico fisioterapista e la sua mancata sostituzione ha determinato, da un giorno all’altro, la sospensione del servizio.


“Siamo di fronte a utenti anziani e, quindi, maggiormente bisognosi di assistenza sanitaria e con problemi di mobilità; i centri ospedalieri più vicini, Atri e Penne, distano rispettivamente, 25 e 22 chilometri. Per venire a Teramo, i pazienti, ne dovrebbero percorrere 45. E’ chiaro che il poliambulatorio, una struttura moderna, accogliente e assolutamente in linea con i migliori standard sanitari, svolge una funzione essenziale che va difesa, preservata e rilanciata anche perché un buon servizio territoriale previene e riduce le ospedalizzazioni quelle si molto costose ” commenta il vicepresidente Rasicci che, quindi, si è immediatamente attivato per chiedere un incontro con la Asl, incontro al quale parteciperanno anche i Sindaci della Vallata.
 

 

Teramo 29 luglio 2010
 

Valuta la qualità complessiva di questo articolo. Grazie

3.09090909091
Ricerca
Cerca nei contenuti

Cerca persone e servizi